Attualità
|
07/03/2017 11:36

Mostre: 50 mila visitatori per ‘Mirabilia Maris’ a Palermo

di Redazione

PALERMO, 7 MAR Raggiungendo un obiettivo prestigioso si chiude l’esposizione “Mirabilia Maris, tesori dai mari di Sicilia”, promossa dalla Fondazione Federico II e dalla Soprintendenza del Mare della Regione con la collaborazione dell’assessorato regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana. In centoventi giorni più di cinquantamila visitatori hanno visitato la mostra. “Un successo annunciato” per il presidente della Fondazione Federico II, Giovanni Ardizzone. La mostra, dedicata alle testimonianze storicoarcheologiche subacquee provenienti dai fondali siciliani dalla preistoria fino alle epoche recenti, ha ottenuto un successo di pubblico e di addetti ai lavori considerevole. Tante sono state le scolaresche che hanno avuto la possibilità di visitare e apprezzare i reperti in esposizione; un’occasione di studio e di approfondimento senza eguali.
    “Mirabilia Maris” ha rappresentato un appuntamento di respiro internazionale; precedentemente, infatti, la mostra era stata ospitata ad Amsterdam e a Oxford ed è in procinto di volare alla volta del museo Ny Carlsberg Glyptotek di Copenhagen e successivamente al Landesmuseum di Bonn. Un evento straordinario e unico nel suo genere, come già sottolineato, nato dalla sinergia tra i direttori dei musei che l’hanno, precedentemente, ospitata e con i quali si è dato vita al Consorzio COBBRA, acronimo che indica 5 musei: Allard Pierson di Amsterdam, Ashmolean di Oxford, Ny Carlsberg Glyptotek di Copenhagen e Landesmuseum di Bonn.(ANSA).