Attualità
|
11/08/2009 15:22

Movida notturna, le contravvenzioni dei carabinieri

di Alessandro Loddo

Meteo: Pozzallo 29°C Meteo per Ragusa

Modica- Negli ultimi giorni i carabinieri hanno sottoposto a rigide verifiche i luoghi di ritrovo serale della gioventù locale al fine di verificare la regolarità delle emissioni sonore ed il rispetto delle relative ordinanze sindacali che prevedono l’interruzione delle emissioni audio a partire dalle ore 02.00. Il territorio interessato al controllo è stato quello compreso tra Pozzallo e Donnalucata.
Al termine degli accertamenti sono state elevate sanzioni amministrative per un importo totale superiore a 3.000 € ai titolari di 3 locali notturni di Pozzallo e Sampieri cui è stata contestata l’inosservanza degli orari previsti per l’intrattenimento musicale che si era protratto all’interno dei rispettivi locali ben oltre i termini temporali previsti dalla normativa vigente.
Il titolare di un locale pozzallese è stato, altresì, denunciato a piede libero per disturbo del riposo delle persone ai sensi dell’art. 659 del Codice penale.
Nel corso della serata sono stai eseguiti controlli da parte delle pattuglie ai giovani avventori mediante l’utilizzo di etilometri in dotazione all’Aliquota Radiomobile. Sono stati sottoposti ad accertamento una ventina di giovani il cui tasso alcolemico è risultato essere nella norma.
Sono stati segnalati alla Prefettura di Ragusa, quali assuntori di sostanze stupefacenti, 3 giovani sorpresi a fare uso personale di cannabis.