di Redazione

PALERMO, 26 LUG Il 29 luglio parte la sesta edizione di “Palermo Classica”, la rassegna di musica sinfonica e concertistica che ogni estate viene ospitata nell’atrio della Galleria d’arte moderna (Gam). La direzione artistica è di Girolamo Salerno. Si comincia con il popolarissimo primo concerto per pianoforte e orchestra di Tchaikovsky, diretto da Joachim Jousse, solista un virtuoso della scena internazionale: Ilya Rashkovskiy. Ma la star di quest’anno è senz’altro Shlomo Mintz, il violinista e direttore d’orchestra israeliano tra i migliori del mondo, che si esibirà il 20 agosto, in uno dei concerti più complessi e amati dal grande pubblico: il n. 1 di Tchaikovsky, op. 35, diretto da Francisco Maestre.
Altro appuntamento di rilievo, fuori abbonamento, un recital di Stefano Bollani, il 18 agosto, interamente dedicato a Napoli e alle sue sonorità. Bollani si esibirà accanto al sassofonista Daniele Sepe e al clarinetto Nico Gori e ci regalerà una Napoli in musica molto diversa da come la conosciamo.
© Riproduzione riservata