Attualità
|
19/05/2019 09:26

Musica, il Pedro dell’avolese Roccaro fa 900 mila visite in 24 h. VIDEO

Il tormentone di Raffaella Carrà

di Redazione

Avola – È il secondo artista al mondo, dopo ?Bob Sinclar?, a firmare la cover di uno storico brano di ?Raffaella Carrà?, edito da Subside records (Sony): l’avolese Giuseppe Roccaro, in arte Rock-Aro Dj, classe 1989, esce ieri su iTunes con “Pedro” e, trascorse appena 24 ore dal debutto, i social vanno in tilt: YouTube in crack e Instagram (gestito da DivMaster) già a quota 900mila visualizzazioni.

Ad “averci visto” nella musica di Rock-Aro è stata la Subside records (Sony): il giovane di Avola (Siracusa), come a sfidare il destino, invia di getto la registrazione all’etichetta, che nel giro di un paio di giorni gli risponde con la bozza del contratto. «Devo tutto a mio padre – esordisce Rock-aro – perché è stato lui, poco tempo prima di morire, a insistere affinché lavorassi a un brano di ?Raffaella Carrà? e lo sottoponessi all’attenzione della Subside records (Sony). Poche ore dopo la sua dipartita, mi arriva in posta elettronica l’email dell’etichetta. Non c’erano preamboli: in bella mostra la bozza del contratto. Chiusi gli occhi e pensai a papà, ringraziandolo».

Come fosse un Re Mida delle disco, Rock-Aro spopola sin dalla giovane età: inizia ad animare le serate dei locali siciliani appena quindicenne, per poi trovarsi due anni dopo alla sua prima consolle per i Diabolika di Radio m20. «Il dj ufficiale della serata si ammalò e io suonai col loro vocalist per una piazza gremita che applaudiva anche me», racconta Rock-Aro, che da allora non ha mai smesso di produrre suoni. Sebbene si sia costruito un piano b, laureandosi in Scienze pedagogiche e conseguendo diversi master, la musica è sempre presente, come a ricordargli che questa è la sua strada.

È il 2011 quando partecipa a un contest sponsorizzato da Radio m2o e si classifica primo, con 6.800 like, acquisendo notorietà. Negli ultimi anno ha firmato vari record e, l’anno scorso, è entrato in contatto con dj Nicola Fasano, che gli ha proposto un disco con Warner Chappell Music. È così che la sua musica raggiunge 600mila ascoltatori. Adesso è il turno di “Pedro”, realizzato con la musica di dj Adalwolf. «Per sfondare nel mondo dello spettacolo, comunque, occorre anche avere fortuna e incontrare gente onesta. E io non posso non citare Nicola Fasano: in lui ho trovato un vero amico».