di Redazione
E’ costituita – MEDIFORUM – associazione politico-culturale.
MEDIFORUM, come recita l’articolo 4 dello Statuto,
“…si pone come sede di elaborazione e di dibattito politico aperto su tutte le tematiche afferenti la convivenza civile. L’Associazione si costituisce e si propone anche come soggetto politico, prefiggendosi l’affermazione dei diritti e della pari dignità dei cittadini, la formulazione di proposte concrete per il miglioramento della vivibilita’ dei luoghi anche dal punto di vista sociale, la diffusione dei valori di piena tolleranza in materia di credo religioso, di concezioni filosofiche e di scelte etiche, di rispetto e di difesa delle diversità viste come arricchimento del patrimonio politico-culturale della collettività”.
Con queste premesse l’associazione intende:
1) Contribuire a sviluppare relazioni tra organizzazioni pubbliche e private europee e del bacino mediterraneo, per generare fiducia e stabilità, garantendo e consolidando la pace e la prosperità della regione mediterranea, mediante il rafforzamento delle iniziative di cooperazione e di scambio fra attori sociali, culturali ed economici dei singoli paesi e territori.
2) Promuovere un dialogo permanente attraverso l’organizzazione di incontri, di azioni di comunicazione e cooperazione e di scambio che favoriscano l’avvicinamento fra le comunita’ e il consolidamento di rapporti culturali e socio-economici e la programmazione di iniziative di valorizzazione dei rispettivi patrimoni culturali e artistici.
3) Contribuire allo sviluppo di una rete di scambi culturali e scientifici tra enti pubblici e privati, università, centri studio, organizzazioni non governative, fondazioni e associazioni, espressione della società civile dei Paesi euro-mediterranei, per la realizzazione di progetti comuni.
4) Organizzare attività editoriali, formative, multimediali e audiovisive ivi compresa la pubblicazione di libri e riviste ;
5) Organizzare iniziative in ogni ambito artistico-culturale: musica, danza, cinema, letteratura, arti figurative, che costituiscano un effettivo contributo alla comprensione e comunicazione della ricchezza e diversità culturale dei territori euro-mediterranei.
6) Organizzare meetings, convegni, conferenze, chat, videoconferenze e simili di argomento culturale e politico;
7) Più in generale, ma non subordinatamente, la realizzazione diretta o partecipata a qualsiasi tipo di iniziativa culturale e/o politica.”
A conclusione dell’Assemblea costituente i soci fondatori hanno indicato l’Avv. Gianluca Cottone quale Presidente e l’Avv. Vincenzo Basile quale segretario della neonata associazione, eleggendo altresì il direttivo e nominato il portavoce.
MEDIFORUM, per come si evince dal succitato articolo dello Statuto, si farà promotrice di iniziative tese a sviluppare tematiche che, di volta in volta, verranno affrontate in incontri aperti a quanti vorranno intervenire.
Darà, pertanto, voce a tutti coloro che intendono partecipare per dare un contributo al dibattito che gli argomenti trattati sapranno alimentare.
Il Presidente
Gianluca Cottone
© Riproduzione riservata