Vetrina di talenti
di Redazione


Vittoria – “Lunga vita a questo Festival” così ha esordito Nello Romano quando il sassofonista Rino Cirinnà lo ha invitato a parlare al pubblico.
“Il vittoria jazz festival rappresenta un’occasione per far spazio a questo genere che tanto amiamo, ma anche a giovani talenti”.
Tutti siciliani i componenti del sestetto che stasera sul palco di piazza Henriquez hanno accolto gli applausi e le richieste di bis. Non campanilismo ma intenzione chiara di sottolineare che il rapporto Sicilia e jazz è fatto da un forte legame “da molti anni ormai esiste questo rapporto indissolubile che ci fa vivere questa passione come un divertimento”.
Il divertimento è stato sicuramente l’altro protagonista , palpabile nello scambio di battute trai musicisti , nelle improvvisazioni e nell’accoglienza del settimo estemporaneo componente Francesco Cafiso, che assieme a loro ha concluso la performance.
Perfetto il connubio vino e jazz poiché così come il jazz è musica di alto livello, il cerasuolo è l’unica etichetta siciliana DOCG.
Contestualmente collaterarte ,laboratori, studi, ed operatori delle arti visive accomunati nella promozione di iniziative espositive e culturali.
Da non perdere domani sabato 22 giugno I Percorsi di Melete h 21,00 via marsala,24 performance di musica arte e cultura in una suggestiva antica carretteria.
Domani sera la musica è quella di Francesco Cafiso col suo “20 per cents per note” attesissimo alle 21,45 a piazza Henriquez .
© Riproduzione riservata