di Redazione


Ragusa – E’ una forma classica di Creutzfeldt-Jakob (Cjd) e non la sua variante, legata al cosidetto morbo della mucca pazza, ad avere colpito una donna di 62 anni ricoverata nella divisione malattie infettive dell’ospedale Civile di Ragusa.
Lo ha confermato il primario del reparto, Nunzio Storaci, smentendo che si tratti di un nuovo caso di mucca pazza. La Cjd e’ una malattia neurodegenerativa molto rara, che colpisce persone anziane e presenta gli stessi sintomi della variante umana dell’encefalopatia spongiforme bovina (Bse). ”La donna – ha dichiarato Storaci – ha accusato vuoti di memoria frequenti ed a volte e’ apparsa dissociata. Abbiamo diagnosticato il caso di morbo di Creutztfeldt-Jacob ed effettuato gli esami di laboratorio nell’ospedale Sacco di Milano che hanno confermato i nostri sospetti”. Fino ad oggi l’unico caso di variante umana di Cjd, legata al consumo di carne bovina infetta da Bse, si e’ registrato in Sicilia: una giovane studentessa universitaria di Menfi (Agrigento) morta un anno dopo avere accusato i primi sintomi del male.
© Riproduzione riservata