Sicilia · News Flash
Sicilia: Codacons istituisce dipartimento regionale anticorruzione
15/03/2014 18:30Palermo, 15 mar. Un dipartimento regionale Anticorruzione e trasparenza della Pubblica amministrazione. Ad istituirlo è stato il Codacons, che ha chiamato a dirigerlo Lino Buiscemi, dirigente della Regione siciliana esperto in materie che riguardano l'amministrazione pubblica, la trasparenza e diritti di cittadinanza. "La volontà di dar vita al nuovo dipartimento spiega il segretario nazionale del Codacons, Francesco Tanasi nasce dall'esigenza di fare chiarezza e spingere le amminist
Imprese: intesa Confindustria Centro Sicilia e Confidi per accesso a credito pmi (2)
15/03/2014 17:55L'accordo è stato sottoscritto da Carmelo Turco, Massimo Romano (presidente di Confidi Caltanissetta) e Vincenzo Siracusa (presidente Confidi Agrigento). "I nostri Confidi sono già in rete da alcuni anni, insieme al Confidi di Trapani affermano i presidenti Romano e Siracusa per rafforzare i servizi e gli strumenti di finanziamento in favore delle imprese, specie nel dialogo con il sistema creditizio. L'intesa appena conclusa renderà ancora più forti i rapporti di collabor
Sicilia: Firetto (Udc), bene stagione tagli spese improduttive, ora piano per sviluppo
15/03/2014 17:23Palermo, 15 mar. "Il presidente Crocetta ha avviato un'incisiva azione di tagli alle spese improduttive e le condizioni finanziarie non serene ed emergenziali della Regione sono il frutto di una stagione politica lunga e non certo imputabile al suo Governo. Adesso, però, e in questo condivido la posizione di Montante (presidente di Confindustria Sicilia, nrd) e dei sindacati occorre un piano strategico per lo sviluppo. Dopo la destrutturazione serve la costruzione". A dirlo all'Adnkronos
Sicilia: Schifani, ascoltare appello Montante, Crocetta si ponga domande
15/03/2014 16:39Roma, 15 mar. "L'appello del presidente Montante non va minimamente sottovalutato, perchè proveniente da un autorevole esponente dell'industria siciliana e italiana, che conosce a fondo i problemi sulla sua terra. Crocetta ne prenda atto e si ponga l'interrogativo se ripartire con nuovi orizzonti, nuovi scenari e nuove corresponsabilità o in alternativa restituire ai siciliani la scelta di un nuovo governo". Il presidente del Nuovo centrodestra, Renato Schifani, in una dichiarazi
Sicilia: Pagliaro (Cgil), non utile commissariamento, senza maggioranza meglio urne
15/03/2014 16:22Palermo, 15 mar. "Non è la strada utile a risolvere i problemi. Non si può rinunciare alla democrazia, ma, al contrario, è necessario restituire il primato alla politica". Lo dice all'Adnkronos il leader della Cgil siciliana, Michele Pagliaro, commentando le parole del presidente dell'AnciSicilia, Leoluca Orlando, secondo il quale il commissariamento della Regione è l'unica strada per evitare il fallimento dell'Isola. "Occorre individuare delle priorità
Sicilia: Castiglione, condivido analisi Montante che potrebbe essere il Cottarelli dell'Isola
15/03/2014 15:59Catania, 15 mar. "Condividiamo l'analisi di Montante che potrebbe essere il Cottarelli di Sicilia. Oltre alle grandi battaglie all'interno di Confindustria, personalmente ritengo che Montante possa essere l'uomo giusto, ideale, per essere a capo di una riqualificazione della spesa pubblica regionale. A lui può essere affidata un'azione di spending review per l'Isola". Lo afferma all'Adnkronos il coordinatore regionale del Nuovo Centrodestra e sottosegretario all'Agricoltura, Giuseppe Casti
Sicilia: Barone (Uil), nessun rischio default, commissariamento sarebbe sciagura
15/03/2014 15:31Palermo, 15 mar. "Non vedo il pericolo di un default della Regione. La manovra correttiva, rispetto alla quale noi nutriamo, comunque, delle preoccupazioni soprattutto sul fronte delle garanzie sugli stipendi, ha attenuato l'impatto delle misure adottate dal commissario dello Stato, anche se la strada resta stretta". A dirlo all'Adnkronos è Claudio Barone, segretario generale della Uil Sicilia, commentando l'allarme del presidente di Confindustria Sicilia, Antonello Montante, sul rischio
Gela: incendio in raffineria, nessun ferito
15/03/2014 13:57Gela, 15 mar. Paura ma nessun ferito a Gela per un incendio sviluppatosi, intorno alle 11, nell'area dell'impianto cocking 1 dell'isola '7 Nord' della fabbrica Eni di contrada Piana del Signore. Sul posto sono intervenute squadre dei vigili del fuoco interne ed esterne alla fabbrica. ''Anche se le cause del rogo sviluppatosi nella Raffineria di Gela sono ancora da accertare, ci solleva sapere che non sono stati segnalati feriti e che le misure di sicurezza all'interno dell'impianto sembrano aver risposto
Sicilia: Orlando, manovra bis senza idea sviluppo, non elimina cause crisi
15/03/2014 13:22Palermo, 15 mar. "Siamo in presenza di una variazione di bilancio senza nessuna idea e prospettiva di sviluppo, che non elimina le ragioni di crisi nel sistema". Così il presidente dell'AnciSicilia, Leoluca Orlando, commenta la manovra bis varata dalla Giunta Crocetta, e resa necessaria dopo la dura impugnativa della legge di stabilità regionale da parte del Commissario dello Stato, il prefetto Carmelo Aronica.