Lettere in redazione
|
05/04/2008 13:08

No Tav, si può fare. Una lettera di Accidia

di Redazione

..Egregio moderatore……..ieri, leggendo sulla rete alcuni giornali, mi sono imbattuto in una notizia che ritengo importante e da sottoporre agli attenti lettori di Sciclinews…………….ai lettori di Sciclinews i fatti………………

Serata di tensione, in valle di Susa, per l’alta velocità ferroviaria Torino-Lione.
La protesta di un migliaio di militanti “No tav” ha fatto saltare un convegno promosso dal Pd, proprio sul tema dei treni “superveloci”, nel teatro di Almese, un piccolo comune della bassa valle………..il PD che svolge un convegno sulla TAV…………..scandaloso!……aggiungo io…………è come far fare un convegno sulla legalità a Totò Riina!

La presidente della Regione, Mercedes Bresso, il sindaco di Torino, Sergio Chiamparino e il presidente della Provincia, Antonio Saitta, una volta arrivati alle porte di Almese, hanno fatto dietrofront, dopo un consulto con i vertici delle forze dell’ordine……………….non si sa mai……….quei delinquenti degli abitanti della Valle potevano rovinargli i costosissimi abiti!……….aggiungo io!

A Gianfranco Morgando, segretario regionale del Pd, fischiato e insultato al suo arrivo ad Almese, non è restato che annullare la serata.
“È una cosa molto grave – ha commentato con amarezza – ci hanno impedito di svolgere un’iniziativa elettorale”. Fuori dal teatro, tutto attorno, i militanti “No Tav”, controllati da un robusto cordone di polizia e carabinieri, hanno dato sfogo a tutta la loro contestazione, al grido di “Giù le mani dalla Val Susa”, sventolando le bandiere bianche con i treni tav “crociati” e appendendo cartelloni di protesta, tra i quali uno che parafrasava lo slogan del Pd della campagna elettorale del Pd: “No Tav, si può fare”.

C’è anche chi ha distribuito un volantino con minacce di morte verso Antonio Ferrentino, il presidente Comunità montana Bassa Valle di Susa, accusato di “avere tradito il movimento” per la sua disponibilità al dialogo e l’apertura verso l’osservatorio tecnico (?) incaricato dal governo di studiare, nell’ultima parte del suo lavoro, le ipotesi di tracciato.
Dura la condanna di Bresso, Chiamparino e Saitta che domani scriveranno una lettera a tutti gli abitanti della Valle di Susa “per spiegare che la Tav è un’opportunità di sviluppo” e per chiedere di……………sentite questa……………”sfidare una minoranza – come ha sottolineato la Bresso – che tiene in ostaggio gli abitanti della Valle di Susa”……………..dichiarazione tanto stupida quanto pericolosa e che, se detta da un rappresentante istituzionale come la Bresso, (Presidente della Regione Piemonte)……………..risulta ancora più pericolosa ed irresponsabile………………………….da dimissioni!
“Questa sera – hanno affermato Bresso, Chiamparino e Saitta – ha perso la democrazia”
…………………..bisogna vedere questi “tre piccoli porcellini” cosa intendono per DEMOCRAZIA!

(fonte: la Nuova Ecologia riadattata)
4 aprile 2008

…………………con la stima di sempre…………ACCIDIA…………………..I CAN!