Una lettera del rappresentante Cgil Carpino
di Redazione

Ragusa – Viste le istanze inoltrate dai Sindaci del Comprensorio riguardo le condizioni in cui versa il settore dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani, la scrivente Organizzazione Sindacale comunica con la presente che presso l’impianto di smaltimento di r.s.u. Ato Ragusa-Ambiente S.p.A. sito in C.da Cava dei Modicani – Ragusa le attuali condizioni dei lavoratori, che dal 22 Settembre svolgono servizio anche in orario notturno, sono le seguenti:
– mancato pagamento entro il termine ultimo previsto dal CC.NN. della mensilità di settembre;
– mancanza di riscaldamento nei locali ufficio;
– mancanza di linea telefonica e/o internet per comunicazioni di servizio o urgenti;
– mancanza di un protocollo scritto che permetta la sospensione del servizio in caso di avverse condizioni atmosferiche o di altre cause di forza maggiore;
– carenze nell’igiene e nella pulizia dei locali ufficio, presenza di ratti e insetti nocivi nei luoghi di lavoro;
L’impianto presenta inoltre le seguenti problematiche relative alla sicurezza:
– mancanza di personale abilitato all’accesso nella cabina elettrica ad alto voltaggio e all’avviamento del gruppo elettrogeno disponibile h24;
– illuminazione per la viabilità interna guasta;
– torri faro per illuminazione vasca di scarico e abbancamento con diverse lampade fulminate;
– illuminazione strada comunale di accesso all’impianto guasta;
– semafori posti all’incrocio con la strada provinciale guasti;
Tali situazioni sebbene sono state già comunicate nel mese di agosto all’AtoAmbiente RG e all’impresa gestore sono rimaste irrisolte.
I lavoratori, coscienti di svolgere un servizio essenziale per la comunità e non volendo creare, in caso di sciopero e chiusura dell’impianto, situazioni critiche per la salute e l’igiene delle cittadinanze, chiedono di poter incontrare al più presto tutte le parti interessate al fine di chiarire e risolvere le problematiche esposte.
Ragusa, lì 20.10.2010 Il rappresentate unità locale CGIL – F.P. arch. P. Carpino
© Riproduzione riservata