“Non ci saranno altri tagli al personale per tutto il 2012”
di Redazione


Ragusa – Lo annunciano i segretari generali di Filctem, Femca e Uilcem, rispettivamente Paolo Rizza, Giorgio Saggese e Giuseppe Scarpata a valle dell’incontro in Confindustria di mercoledì 14 marzo 2012.
L’azienda Ancione conferma al tavolo della vertenza, convocato d’urgenza presso l’associazione degli industriali di Ragusa dopo l’intimazione di sciopero ad oltranza da parte della triplice, che “non ci saranno altri tagli al personale per tutto il 2012” in aggiunta ai tre già processati e che, sostiene sempre l’azienda, quei tre licenziamenti “riguardavano la vecchia ristrutturazione annunciata al sindacato di categoria e confederale in settembre 2010, trattata per tutto il 2011, e concretizzata solo nel 2012 quando la congiuntura alquanto sfavorevole nell’acquisizione commesse e processo lavori di pavimentazione per l’azienda è diventata sempre più insostenibile nel mantenimento in organico dei vecchi esuberi”.
Si parla, dunque, di congiuntura e non di crisi strutturale per l’azienda storica del ragusano leader, fino a poco tempo fa, nella produzione e messa e in opera di prodotti bituminosi, così come paventata in questi giorni dalle organizzazioni sincali del territorio, per via di voci e gestione della trattativa un po’ sopra le righe della misurata correttezza delle relazioni industriali.
Il sindacato, nonostante tutto, ha ancora un peso non indifferente nelle trattative che riguardano il sociale – dichiarano i tre segretari di Filctem, Femca e Uilcem- prova ne è la gestione della difficile vertenza del gruppo Ancione di queste ultime ore, in cui l’azienda torna sui propri passi e smentisce ulteriori e possibili licenziamenti individuali plurimi per il 2012.
© Riproduzione riservata