Attualità
|
08/08/2025 14:06

Notte di San Lorenzo e Ferragosto, 500 euro di multa a chi accende falò in spiaggia

Una ordinanza del Comune vieta l’accensione dei fuochi

di Redazione

Meteo: Scicli 33°C Meteo per Ragusa

Scicli – Fino a 500 euro di multa per chi accende falò nelle spiagge del litorale di Scicli la notte di San Lorenzo e in quella di Ferragosto.

Pugno duro contro chi sporca il litorale sciclitano, troppo spesso preso di mira da vandali che bivaccano tutta la notte lasciando rifiuti sull’arenile e condizioni igieniche disastrose. Un danno ambientale che ogni anno ha pesato sulle spalle del Comune, costretto l’indomani a una costosa opera di bonifica degli arenili, da Sampieri (la meta più ambita) a Playa Grande.

Ecco i termini dell’ordinanza:

è fatto divieto dalle ore 08,00 del 10 agosto alle ore 06,00 dell’11 agosto 2025 e dalle ore 08,00 del 14 agosto alle ore 06,00 del 15 agosto di detenzione, a qualsiasi titolo, ed il trasporto, con qualsiasi mezzo, di legna, carbone, carbonella e qualsiasi altro materiale che possa servire all’accensione di fuochi sulle spiagge dei litorali di Scicli, ovvero in prossimità delle aree pubbliche e demaniali marittime;

Sono vietati sempre dalle ore 08,00 del 10 agosto alle ore 06,00 dell’11 agosto 2025 e dalle ore 08,00 del 14 agosto alle ore 06,00 del 15 agosto:

la detenzione, a qualsiasi titolo, e il trasporto, con qualsiasi mezzo sulla spiaggia, ovvero in prossimità di aree demaniali marittime, di bottiglie e/o recipienti di qualsiasi tipo, contenenti sostanze alcoliche e/o superalcoliche, fatta eccezione per l’attività di vendita e somministrazione dei pubblici esercizi;

l’accensione di falò sulle spiagge del litorale di Scicli;

il consumo sulle spiagge, ovvero in prossimità di aree demaniali marittime di bibite o alcolici in bottiglie e bicchieri di vetro, nonché in lattine, acquistati o a qualsiasi titolo acquisiti altrove;

è fatto divieto sulle spiagge, ovvero in prossimità di aree demaniali marittime, da parte di tutti i consumatori, il deposito, l’abbandono e la dispersione sul suolo pubblico di lattine, bottiglie di vetro, bicchieri di vetro o in contenitori realizzati con il medesimo materiale;

il trasporto e detenzione di oggetti contundenti di vario tipo e/o atti ad offendere incolumità fisica.