Auto e motori
|
13/11/2025 09:06

Nuova Fiat Topolino dei Carabinieri gira in “divisa”

La livrea della Topolino dei Carabinieri

di Redazione

Roma – Alla presentazione del Calendario Storico 2026 dei Carabinieri, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, la Fiat Topolino Carabinieri è riuscita a catalizzare l’attenzione di tutti.

La microcar elettrica di Stellantis si è presentata in una veste speciale, “in divisa”, perfettamente adattata alla livrea istituzionale dell’Arma. Un connubio curioso tra tecnologia green e tradizione italiana, simbolo di un corpo che sa evolversi con i tempi, anche in chiave sostenibile.

Con i suoi 2,53 metri di lunghezza, la Fiat Topolino si è guadagnata un posto d’onore tra le auto più compatte mai adottate dalle forze dell’ordine italiane. La livrea è stata riadattata con cura: scritte d’ordinanza su fiancate, cofano e portellone, banda rossa tipica dei mezzi dell’Arma e doppie coppie di ripetitori blu a LED montate anteriormente e posteriormente.

Nessun lampeggiante sul tetto, per non appesantire le linee morbide della citycar elettrica. Una scelta che combina eleganza e funzionalità, perfetta per i servizi di prossimità nei centri storici e nelle località turistiche più affollate.

Le prime Fiat Topolino Carabinieri sono già operative da qualche mese grazie all’acquisizione tramite Consip. Durante l’estate 2025 hanno fatto servizio in Costiera AmalfitanaCapri e Ischia, contesti perfetti per una microcar ecologica e agile, capace di muoversi tra vicoli, zone pedonali e strade strette senza inquinare né disturbare la quiete locale. Il successo del progetto ha convinto l’Arma a valutare l’estensione della flotta per l’estate 2026, con nuovi esemplari destinati ad altre località turistiche italiane dove la tutela ambientale e la mobilità sostenibile sono priorità assolute.