di Redazione
“Un cda che si caratterizza- ha detto il nuovo Ad nonché direttore generale, Bartolo Mililli- per la spiccata e produttiva cultura mentale dei suoi componenti manifestata al tavolo delle riunioni. In sede decisionale, con un confronto aperto , senza alcun preconcetto, vengono definite le migliori strategie da attuare per la struttura. Il nuovo assetto consentirà di fare risaltare maggiormente le caratteristiche e le qualità di ognuno di noi”. In altre parole – conclude Mililli rilevo in questo cda la “cultura” dell’apertura e del confronto per l’ottimo funzionamento di un meccanismo ben oliato.
Il vice presidente Giuseppe Asta si sofferma sul lavoro svolto dal consorzio fidi in questo anno che sta per chiudersi.”Abbiamo confermato il trend di crescita anche per il 2008. Tutti gli indici sono positivi, questo significa che in questi dodici mesi abbiamo consentito ad oltre un migliaio di nuove imprese siciliane un più facile accesso al credito agevolato. I dati confermano l’eccellente lavoro messo a disposizione di tutti i nostri soci”.
“Nell’anno che verrà- spiega il neo presidente Roberto Giannone- pensiamo di incrementare il volume delle operazioni per rispondere a pieno alla nostra ‘mission’ e cioè consentire ai nostri soci di investire e produrre profitto. Per il 2009 sono previste altre aperture in Sicilia, sia nella parte orientale che occidentale, con investimenti di risorse umane ed economiche non indifferenti in modo da stare più vicini alle aziende che sperano, così come tutti, in una ripresa dell’attività economica in generale. Cercheremo di svolgere il nostro ruolo di mediazione e di sostegno alle imprese con la solita professionalità”
Di seguito brevi informazioni sui componenti del Cda di Confeserfidi.
Bartolo Mililli, dottore commercialista, esperto in finanza agevolata. E’ Presidente di Confeserfidi dal 1998, anno della sua costituzione. Dal primo gennaio 2009 Mililli rivestirà il ruolo di Amministratore delegato e Direttore generale, al fine di attuare al meglio il piano industriale di Confeserfidi. Si occupa in prima persona dell’iscrizione all’elenco speciale di cui all’art. 107 del testo unico bancario, facendo diventare Confeserfidi un intermediario finanziario vigilato dalla Banca d’Italia cioè una “quasi” banca, elevando le garanzie concesse al rango Basilea Compliant.
Roberto Giannone, libero professionista, svolge attività di consulenza e formazione, consulenza e docenza Strategic Management, analisi organizzative e ristrutturazione aziendale. Componente “Nuclei di valutazione” di diversi Enti locali ed esperto ricerche per amministrazioni pubbliche in ambito socio economico. Ha collaborato con oltre 80 organizzazioni (PMI, Imprese cooperative, associazioni categorie, Enti Pubblici) assistendole nella gestione strategica, nella definizione dell’assetto organizzativo e nello sviluppo delle Risorse Umane. E’ stato Project Manager e responsabile Business Unit in un’impresa di servizi di consulenza e formazione operante in tutto il territorio nazionale.
Giuseppe Asta, dottore commercialista, iscritto presso l’ordine di Ragusa. E’ revisore contabile per conto del Ministero della pubblica istruzione, presso gli istituti scolastici a Ragusa e Vittoria. Dal 2001 fa parte del Cda di Confeserfidi, ricoprendo la carica di vice presidente.
23 dicembre 2008
© Riproduzione riservata