Cibi sì e cibi no
di Redazione

La prostata è una ghiandola dell’apparato riproduttivo maschile, che dopo i 50 anni può presentare una serie di disturbi, in particolare l’infiammazione (prostatite), un aumento di volume noto come iperplasia prostatica benigna (IPB) e tumori benigni e maligni. Tuttavia un numero sempre maggiore di studi ha messo in evidenza che seguire una alimentazione sana e corretta può fugare o comunque ridurre il rischio di sviluppare malattie che interessano questa ghiandola.
I 6 alimenti amici della prostata
Pomodori. Numerosi studi hanno evidenziato che gli uomini che consumano più pomodoro o comunque prodotti che lo contengono, presentano minori possibilità di sviluppare un cancro alla prostata. Il merito lo si deve soprattutto alla presenza di un pigmento fitochimico noto come licopene. La cottura di questo alimento e il condimento con olio extra vergine di oliva, lo rende maggiormente assimilabile dall’organismo.
2) Pesce. Da numerosi studi è emerso che gli uomini che consumano regolarmente questo alimento presentano una probabilità due o tre volte minore di sviluppare patologie tumorali. Il pesce fa molto bene non solo alla prostata in quanto è ricco di omega-3, acidi grassi essenziali che hanno un effetto protettivo dai tumori. Sono contenuti soprattutto nel salmone, sardine e sgombro.
3) Noci. Anche questo alimento contiene grassi sani utili alla salute della prostata. Inoltre contengono vitamina E, selenio calcio e diminuiscono il colesterolo nocivo.
4) Broccoli e cavoli. Si tratta di alimenti ricchi di sulforano, un composto organico che presenterebbe delle importanti proprietà anti-tumorali. Oltre a ciò contengono anche la vitamina C che ha un effetto benefico sulla prostata.
5) Succo di melograno. L’acido ellagico contenuto nella melagrana avrebbe una proprietà anticancerogena. Sull’International Journal of Molecular Sciences è stato evidenziato che il frutto sarebbe in grado di indurre un rallentamento della proliferazione delle cellule cancerogene del tumore alla prostata. In quanto ricco di antiossidanti è anche utile per contrastare lo stress ossidativo.
6) Tè verde. Questa bevanda molto diffusa in Oriente diminuirebbe il rischio di cancro alla prostata. In particolare alcuni studi hanno posto in evidenza una diminuzione del rischio di tumore alla prostata tra gli uomini che consumano più di 5 tazze di thè verde al giorno.
Per preservare la salute della prostata va limitato invece il consumo di cibi che possano facilitarne la l’infiammazione: gli insaccati, le carni fresche e conservate, farine raffinate, formaggi grassi, dolci e bevande zuccherate.
© Riproduzione riservata