Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre in Italia tornerà l'ora solare
di Redazione
L’ora legale torna in soffitta e le lancette si impostano nuovamente su quella solare. Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, alle 3:00 del mattino, bisognerà spostare gli orologi indietro di un’ora. In questo modo, oltre a dormire un’ora in più, guadagneremo un’ora di luce al mattino presto, ma perderemo un’ora di luce nel tardo pomeriggio. Infatti il motivo del cambio dell’ora, che da anni divide l’opinione pubblica, è quello di sfruttare meglio le ore di luce naturale del tardo pomeriggio e della sera, per ridurre la necessità di illuminazione artificiale e favorendo il risparmio energetico. Per tornare all’ora legale dovremo aspettare la prossima primavera quando a fine marzo riporteremo avanti di un’ora i nostri orologi.
Da diversi anni si discute sulla possibilità di mantenere l’ora legale per tutto l’anno, invece di alternarla all’ora solare. Il sistema attuale, che prevede 5 mesi di ora solare e 7 mesi di ora legale, è in vigore dagli anni ’60. Nel 2018, il Parlamento europeo ha approvato l’abolizione dell’obbligo di cambiare ora, in vigore dal 1996, lasciando la decisione a ogni singolo Stato membro. Tuttavia, non è stata raggiunta un’intesa comune tra i Paesi europei.
© Riproduzione riservata