Attualità
|
26/10/2017 11:40

Oscar Farinetti: cena alla Locanda Don Serafino

Dopo la presentazione del suo libro

di Redazione

Meteo: Ragusa 28°C Meteo per Ragusa
maialino dei nebrodi
maialino dei nebrodi

Ragusa – È stato presentato ieri pomeriggio, al Teatro di Donna Fugata di Ragusa Ibla, il nuovo libro di Oscar Farinetti, il fondatore di Eataly, “Ricordiamoci il futuro – Sette storie e un riassunto”. Padrone di casa Pinuccio La Rosa, proprietario di Locanda Don Serafino… conduttore Fabrizio Carrera, direttore di Cronache di Gusto. 

Biodiversità ed eccellenza italiana nel campo agroalimentare, i temi da cui Farinetti è partito per parlare del suo libro. Un libro dedicato al futuro sostenibile, dove, attraverso sette brevi racconti, partendo dalla scoperta del fuoco, per ripercorrere la storia dell’agricoltura e della pesca, del vino, della birra e dell’olio dà voce a Noè, Plinio il Vecchio, Tonino Guerra, Hemingway e altri personaggi del passato che, confrontandosi con generazioni differenti, esprimono la necessità di lasciarsi alle spalle le lamentele e le difficoltà del quotidiano, diventando i primi protagonisti del cambiamento. “Perché dei tre tempi della vita, passato, presente e futuro, quello su cui possiamo incidere di più con le nostre decisioni è il futuro, ma per decidere dove andare bisogna capire da dove arriviamo.”

Dopo la presentazione del libro alla Locanda don Serafino si è svolta una verticale con i grandi Baroli della cantina Borgogno, di proprietà della famiglia Farinetti, in abbinamento ai piatti realizzati dall’executive chef due stelle Michelin della Locanda, Vincenzo Candiano.