Attualità
|
05/03/2008 16:28

Palazzo Mormino commissariato di Polizia?

di Redazione

Meteo: Vittoria 12°C Meteo per Ragusa

Palazzo Mormino a diventare sede di un commissariato di Polizia estivo. La candidatura è nata nel corso di un vertice in Prefettura tra i sindaci della fascia costiera, Pozzallo, Scicli, Ragusa, Acate, Modica, Vittoria e Santa Croce Camerina, per valutare la location della sede di un commissariato di Polizia da rendere operativo solo nel periodo estivo, quando la popolazione, lungo la fascia costiera, raddoppia.

L’assessore ai lavori pubblici Giovanni Savà ha candidato palazzo Mormino.Il Prefetto, Giovanni Francesco Monteleone, chiederà al Ministero dell’Interno il finanziamento del presidio, anche alla luce del fatto che con l’apertura dell’aeroporto di Comiso, l’incremento dei traffici del porto di Pozzallo, e l’apertura del nuovo porto di Marina di Ragusa, sarà necessario un presidio più capillare del territorio. Savà, che, di comune accordo col sindaco Falla, ha offerto come location palazzo Mormino, che sarebbe baricentrico tra il versante ipparino e quello orientale. Fatto singolare, palazzo Mormino è già stato sede di commissariato. Nella seconda edizione del Commissario Montalbano.

E’ dagli anni Sessanta che Scicli è priva di commissariato. E dire che l’elevato numero di fatti dolosi che si registrano in città richiederebbero una presenza più cospicua di forze dell’ordine. Su questo versante grande è l’attesa per l’elevazione a Tenenza della nuova caserma dei carabinieri di via Ignazio Emmolo, che potrebbe essere inaugurata prima dell’estate.

Con la nuova tenenza e con un commissariato di polizia a Donnalucata la presenza dello Stato a Scicli sarebbe certamente più incisiva e in grado di scoraggiare la criminalità a mettere radici nel territorio.

L’idea del Prefetto e dei vertici delle forze dell’ordine in provincia è di potenziare tutti i presidi e garantire maggiore efficienza di intervento e soprattutto di prevenzione. Esiste un capitolo a disposizione del Viminale per finanziare il potenziamento della rete dei presidi sul territorio. Non c’è dubbio che la posizione baricentrica del litorale sciclitano, che si estende per venti chilometri, su un totale di ottanta chilometri di litorale ibleo, potrebbe candidare Donnalucata a diventare sede di commissariato.

Un risultato insperato dalla comunità, che da quaranta anni è stata privata del commissariato di Polizia.