di Redazione

Roma, 31 gen. Palermo e’ la Capitale Italiana della Cultura 2018. ‘La candidatura recita la motivazione e’ sostenuta da un progetto originale, di elevato valore culturale, di grande respiro umanitario, fortemente e generosamente orientato all’inclusione alla formazione permanente, alla creazione di capacita’ e di cittadinanza, senza trascurare la valorizzazione del patrimonio e delle produzioni artistiche contemporanee. Il progetto e’ supportato dai principali attori istituzionali e culturali del territorio e prefigura a che interventi infrastrutturali in grado di lasciare un segno duraturo e positivo. Gli elementi di governance, di sinergia pubblicoprivato e di contesto economico, poi, contribuiscono a rafforzarne la sostenibilita’ e la credibilita”. ‘Abbiamo visto che questa competizione virtuosa genera un meccanismo di partecipazione condivisa. Essere nella short list e’ un po’ come ricevere una nomination all’Oscar: consente di lavorare molto anche in termini di progettazione e promozione’ ha dichiarato il Ministro dei Beni e delle Attivita’ Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, e ha annunciato ‘nel 2018 verra’ designata la capitale italiana del 2020 che avra’ quindi due anni a disposizione per realizzare al meglio il progetto’. Dal premio la citta’ di Palermo ricevera’ un milione di euro e l’esclusione dal patto di stabilita’ delle spese per gli investimenti necessari per realizzare i progetti .
© Riproduzione riservata