Attualità
|
23/11/2013 21:10

Palermo: citta’ ospita primo ‘Meeting nazionale cibo di strada’

di Redazione

Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari
Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari

Palermo, 23 nov. Palermo capitale del cibo di strada. E’ il capoluogo siciliano, infatti, ad ospitare il primo ‘Meeting nazionale sullo street food’, organizzato dalla Fellowship del Rotarian Gourmet Sicilia. L’evento, che ha il patrocinio del Comune e che ha visto coinvolta anche l’associazione Slow Food, è dedicato alla rivalutazione e conoscenza dei tradizionali “mangiari di strada” d’Italia, una tradizione culinaria dal valore storico, meritevole di essere salvaguardata e tramandata. ”L’Amministrazione dice l’assessore comunale alle Attività produttive, Marco di Marco non può che apprezzare queste iniziative, che non fanno altro che confermare il valore della tradizione enogastronomica della nostra città, la quinta al mondo per il cibo di strada”. L’iniziativa che durerà tutto il week end, questa mattina prevedeva una passeggiata gastronomicoculturale nel centro storico di Palermo, con particolare attenzione ai mercati della città Capo e Ballarò, con degustazione di panelle, crocchè, cardi, carciofi in pastella, e pesciolini fritti. Un percorso ricco di odori, fragranze e sapori unici, in un contesto artisticoarchitettonico d’eccezione. Stasera e domani, inoltre, sono previste visite dei monumenti della città e soste nei locali tipici. “Dopo l’avvio del procedimento per il riconoscimento di Stg Specialità tradizionale garantita per i prodotti tipici del nostro cibo di strada dice il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando accogliamo molto volentieri questa iniziativa, che offre una nuova visibilità a questa forma di cultura ed economia tradizionale”.