Attualità
|
28/02/2014 15:50

Palermo: emergenza crolli in centro storico, Ance ‘rivisitare Ppe obsoleto’

di Redazione

Palermo, 28 feb. Ripensare il Ppe, il Piano particolareggiato esecutivo; sostituire la messa in sicurezza temporanea degli edifici con il loro consolidamento strutturale definitivo, operando, anche, alcune demolizioni per gli edifici privi di interesse artistico; privilegiare nuove funzioni all’interno del centro storico per renderlo appetibile a nuovi investitori. Sono questi, in sintesi, alcuni dei punti emersi, a Palazzo Forcella De Seta, nel corso della riunione della Commissione consultiva di Edilizia privata di Ance Palermo. Il vertice è stato convocato dopo i recenti crolli di edifici fatiscenti, verificatisi nel centro storico del capoluogo siciliano. Un’occasione per fare il punto sulle condizioni di degrado di alcune aree di questa parte della città. “È necessario pensare di apportare delle varianti al Ppe ha spiegato il presidente della Commissione consultiva di Edilizia privata di Ance Palermo, Fabio Florio che, così com’è, è ormai obsoleto dato che risale al 1993, superando la logica esclusivamente conservativa e inserendo nuove destinazioni d’uso. Alcuni edifici inutilizzati, ad esempio, potrebbero essere trasformati in infrastrutture a servizio delle aree in cui si trovano, come ad esempio parcheggi, piuttosto che restare fatiscenti perché sono diminuite le richieste di abitazioni”. Per Florio occorre poi utilizzare tutte le risorse disponibili per il consolidamento strutturale definitivo degli edifici di interesse monumentale “superando la logica del puntellamento generalizzato degli edifici a rischio crolli”. Nel corso del dibattito si è parlato anche di social housing, mettendo in evidenza il fatto che i fondi, ancora non spesi, potrebbero essere utilizzati per realizzare abitazioni a prezzo calmierato per coppie, anziani o single che non possono permettersi un mutuo. Nei prossimi giorni l’associazione presenterà all’Amministrazione comunale una proposta organica sul recupero del centro storico.