di Redazione

Palermo, 21 nov. ”Giuseppina Iacona era un esempio di dedizione al lavoro e di serietà professionale: una vita dietro il banco le aveva conquistato la simpatia e l’affetto di tutti. Ha rappresentato quegli avamposti di frontiera che sono le farmacie rurali, che scelgono di essere sempre disponibili h 24, aperte anche sabato e domenica senza chiudere mai”. A dirlo è Roberto Tobia, presidente di Federfarma Palermo, dopo l’omicidio della farmacista di 79 annil, sgozzata a Blufi da due banditi durante un tentativo di rapina. ”Se in una grande città come Palermo aggiunge ci siamo rassegnati ad essere il bancomat della criminalità subendo quotidianamente rapine, aggressioni e vandalismi, in provincia questa è una novità gravissima da non sottovalutare. Una violenza inaudita e senza motivo, probabilmente frutto dei continui attacchi mediatici che in questo periodo puntano a mettere in cattiva luce la figura del farmacista e della farmacia”.
© Riproduzione riservata