Attualità
|
06/11/2013 20:27

Palermo: in citta’ 300 delegati dei conservatori d’Europa e del mondo

di Redazione

Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari
Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari

Palermo, 6 nov. Da domani a sabato il Conservatorio Bellini di Palermo ospiterà il 40esimo Congresso annuale dell’Association Européenne des Conservatoires, che porterà nel capoluogo siciliano circa 300 delegati provenienti dai conservatori di tutta Europa, ma anche da Stati Uniti e Cina. Fondata nel 1953, l’Associazione europea dei conservatori è il più importante organismo europeo nel settore dell’Alta istruzione musicale e promuove lo scambio di conoscenze e la creazione di contatti tra i conservatori e altre organizzazioni e soggetti europei ed extraeuropei. In occasione del Congresso, che si iscrive nel percorso di Palermo candidata a Capitale europea della cultura per il 2019 e gode dell’adesione del presidente della Repubblica e del patrocinio della Regione siciliana e del Comune di Palermo, il Conservatorio di Palermo offre ai delegati dell’Aec e alla città due appuntamenti musicali. Domani si svolgerà una ‘passeggiata musicale’ tra i tesori della Loggia: in sei luoghi dell’antico mandamento della Loggia si svolgeranno sei concerti in simultanea, dalle 18.15 alle 20. Sabato, invece, alle 19.30 concerto conclusivo del Congresso ospitato dalla Fondazione Teatro Massimo. In programma musiche di Rossini, Verdi e Ravel eseguite dall’Orchestra Sinfonica Bellini diretta da Gaetano D’Espinosa, con la partecipazione solistica del basso Ugo Guagliardo e del violinista Andrea Obiso.