di Redazione

“Con opportuni investimenti è possibile ripristinare le attività di carpenteria e verniciatura rendendo la fabbrica efficiente anche nelle nuove costruzioni, così come lo era originariamente scrivono FiomCgil, FimCisl, UilmUil Chiediamo che il gruppo continui a partecipare alle tante gare appetibili nel settore delle ristrutturazioni e delle trasformazioni ferroviarie e che consenta allo stabilimento di Carini di effettuare in concorso e in sinergia con gli altri stabilimenti la lavorazione delle tante commesse in portafoglio ordini. Inoltre, chiediamo di destinare a Carini la commessa relativa al rifacimento delle carrozze dei treni ad alta velocità v 250, che di per sé potrebbe garantire lavoro per lo stabilimento e per l’indotto per diversi anni”.
© Riproduzione riservata