Appuntamenti
|
28/03/2009 13:47

Paolo Borrometi presenta la sua fatica letteraria

di Redazione

Modica – La Casa Editrice “Lombardi Editori” ed il “Caffè Letterario Salvatore Quasimodo” patrocinano la presentazione (in assoluta anteprima) del romanzo di Paolo Borrometi “Ti amo 1 in più dell’infinito…” che avverrà a Modica, domenica 29 marzo alle ore 18 Presso il Teatro Garibaldi.

Relazioneranno: Rosario Castelli (Docente di Letteratura, Università di Catania Guglielmo Troina (Giornalista RAI) Margherita Verdirame (Preside Facoltà di Scienze delle Comunicazioni, Catania). Sarà presente l’Autore Con il patrocinio di: Provincia di Ragusa Comune di Ragusa Comune di Modica Comune di Scicli Comune di Pozzallo.

Uno spaccato di Sicilia.
Un sentimento eterno: l’amore.

“Sampieri, piccolo borgo di mare, lembo estremo della Sicilia orientale, più a sud di Tunisi”.
(…)

“Gemma preziosa del litorale ibleo, famosissima per la spiaggia lunga quasi tre chilometri. L’incantevole arenile iniziava dopo un largo e panoramico lungomare (arricchito da sedili realizzati in pietra dura del luogo), ai lati grandi palme e ampi scogli che affioravano da sotto il pelo dell’acqua, finendo ai piedi di un’antica fabbrica bruciata (“u stabilimientu ‘bbruciatu”, come fu definito in gergo siciliano) che troneggiava imponente, ostentando fiera la propria mastodontica ciminiera”.
(…)

“Era stata un’estate molto torrida quella del millenovecentonovantasette che si accingeva a finire e né Pietro né Vittoria potevano mai immaginare che quella sera di fine stagione avrebbe rappresentato l’inizio di una storia d’amore travagliata, intensa e, soprattutto, appassionante!”

L’autore

“Non ho la presunzione che ciò che scrivo possa piacere a tutti ma ho la speranza che possa regalare almeno un’emozione”

Questo è da sempre stato il mio motto, regalare emozioni.
Regalare sorrisi poiché, come diceva Madre Teresa di Calcutta, “Sarà stato un giorno inutile se alla fine della Tua giornata Ti renderai conto di non aver regalato neanche un sorriso”.

Descrivermi è un esercizio molto difficile. Descrivere se stessi è, a mio avviso, sempre un po’ particolare; si rischia di cadere nel banale e nello scontato, oppure di esaltare la propria personalità, carattere o capacità che si crede di avere o possedere…quindi, scusatemi fin d’ora.

Sono nato il Primo Febbraio del 1983 a Ragusa.

Mi sono diplomato nello “storico” Liceo Classico Tommaso Campailla di Modica nel 2001 ed oggi sono laureando in Giurisprudenza nell’Ateneo Catanese.

Una delle mie più grandi passioni (oltre agli amici, alla scrittura ed alla lettura) è stata sempre l’impegno in politica e nel sociale, tanto da esser stato dal 2004 al 2007 Segretario Regionale dei Giovani della Margherita in Sicilia.

Ho cominciato a scrivere “Ti amo 1 in più dell’infinito…” nel 2006.
Nacque tutto per scherzo e per diletto giammai per una decisa volontà di pubblicazione.

Io adoro la mia terra ecco perché ho puntato “forte” sulla caratterizzazione siciliana e “nostrana” dei luoghi.
Mi perdo quando guardo il mare azzurro di Sampieri. Mi riempio di orgoglio quando vedo immagini dei nostri luoghi.
La Sicilia, terra ricca di esperienze, insieme di gloriose culture; luoghi da esplorare e di cui facilmente “innamorarsi”.
Mi emoziono quando vedo un sorriso di un bambino. Una meravigliosa stretta al cuore è la sensazione che ho quando sento un “Ti voglio bene” da un amico caro.

Ecco perché il tema del mio libro non poteva che essere un romanzo sentimentale; innamorato come sono dell’amore inteso non solo come sentimento verso una persona ma assoluto!

Spesso, nel mio scritto, faccio riferimento ai miei amici (ai quali, oltre a mio Nonno Pietro, ai miei genitori ed al meraviglioso sentimento dell’amore, è dedicato il mio libro!).
La mia vita, fino ad oggi, è stata caratterizzata da Amici, ho sempre puntato tantissimo sull’amicizia nella quale credo tantissimo!

Sono stati gli amici a sostenermi, incoraggiarmi e a starmi accanto negli anni della mia vita, per questo li ringrazio pubblicamente.
Persone incontrate durante gli anni scolastici, nelle diverse esperienze politiche o per caso e poi diventate per me veri e propri punti di riferimento.

 

“Ti amo 1 in più dell’infinito…”
Autore Paolo Borrometi

“Ti amo 1 in più dell’infinito…” è un romanzo ambientato a cavallo fra la fine dello scorso secolo e l’inizio del nuovo.

La storia d’amore di due giovani ragazzi, Pietro Pluchinotta e Vittoria Di Blasi, nata all’improvviso durante una sera di fine estate, nella punta estrema della Sicilia orientale.

Sampieri, piccolo borgo di pescatori, cittadina della “fabbrica bruciata” (il “Pisciotto”): la lunghissima spiaggia dorata, le dune e il fantastico “mare azzurro”, sono i luoghi nei quali nascerà il loro amore.

Siamo al centro del barocco ibleo, dell’antichissima Contea di Modica, palcoscenico delle avventure del Commissario Montalbano; luoghi di secolari tradizioni e dal fascino immortale.

Né Pietro né Vittoria (…) potevano mai immaginare che quella sera di fine stagione avrebbe rappresentato l’inizio di una storia d’amore travagliata, intensa e, soprattutto, appassionante!

La storia, caratterizzata dai continui tentativi di Pietro di conquistare il cuore dell’amata Vittoria, racconta i “primi battiti” di due adolescenti che “abbracciano” il tormentato-incantevole mondo dell’amore. Cresceranno e affronteranno insieme le prime diverse tappe della loro vita, dalla scuola media alle superiori, dalle feste con gli amici fino agli esordi del mondo universitario.

Non mancheranno di riservare “simpatiche e buffe” sorprese, episodi inimmaginabili, corteggiamenti continui e intriganti frasi d’amore.
La più bella fra queste è il titolo del libro: “Ti amo 1 in più dell’infinito…”, che ci chiarirà il “massimo della quantità d’amore che si potesse provare…” ed è considerata come il lite motive della loro “love story”.

Questo bel rapporto d’amore avrà, però, una brusca interruzione dopo anni di vita insieme. Faranno seguito, come vedremo, continui tentativi del giovane Pietro di riconquistare l’amata per un sentimento che, in fondo, non morirà mai.

 

Editore: Lombardi Editori
Copertina del Maestro Piero Guccione