Lo scorso anno il Papa aveva fatto visita nella casa dell'anziana insegnante malata
di Redazione

Roma – Come un amico qualsiasi, seduto in chiesa nei banchi accanto al feretro dell’amica professoressa. È accaduto oggi pomeriggio, quando il Papa si è recato nella chiesa romana di San Giuseppe al Nomentano per partecipare ai funerali di Maria Grazia Mara, 95 anni, esperta di Patristica, autrice di diversi libri sulle figure principali della storia del cristianesimo.
Era un caldo 29 luglio 2018 quando la Ford Focus blu dalla targa inequivocabile, “Città del Vaticano 1”, si fermò in Via Alessandria, al quartiere Salario, e l’occupante vestito di bianco saliva nel palazzo diretto all’abitazione della signora Mara. Da tempo lei aveva espresso il desiderio di conoscere Francesco, sempre impedita dalla malattia. Così era stato il Papa ad andare da lei, fermandosi per un’oretta e poi rientrare in Vaticano, attorniato all’uscita dello stabile da una folla richiamata da un passaparola felicemente incredulo.
Oggi il Pontefice ha voluto assistere al suo funerale. Fedele tra i fedeli.
© Riproduzione riservata