Sport
|
22/12/2008 00:08

Pareggio esterno per la Virtus ad Augusta

di Redazione

Al centro sportivo Playball di Augusta, si gioca la 1° giornata di ritorno del Campionato Regionale di serie C2 girone “D”. Una Virtus che si presenta ancora una volta con due assenze pesanti, la prima dovuta ad uno stop del giudisce sportivo che ha inflitto al neo acquisto virtussino Giorgio Assenza . una giornata di stop, e l´altra per infortunio a capitan Enrico Assenza.
I locali partono bene sfiorando subito il vantaggio dopo pochi minuti di gioco, ma la rete del vantaggio viene rinviata solo di qualche minuto perchè su un diagonale di Senaglia che impatta sulla traversa vi è la fortunosa deviazione di Castroianni sulla linea di porta, 1-0 Augusta. La Virtus stenta a trovare soluzioni offensive degne di nota a causa di un approccio alla partita al quanto sterile, ma sfiora comuque il pari su un paio di conclusioni, prima Drago e poi Fidone non trovano lo specchio della porta. Gli augustani gestiscono il controllo della palla senza impensierire più di tanto la retroguardia virtussina, che nell´unico svarione difensivo subisce il raddoppio a causa di una scarsa copertura della diagone difensiva lasciano libero Miceli, che completamente libero sul secondo palo, insacca indisturbato a porta vuota, dove Rossini non poteva arrivare. Il primo tempo si chiude sul 2-0 per la Playball Augusta. Nella ripresa la Virtus cambia marcia, mister Padua cambia aspetto tattico orinando ai suoi di stare più alti, aggredendo gli avversari nella propria metà campo, una scelta che si rivela vincente perchè gli avversari faticano a trovare spazi e la Virtus ogni qual volta riesce a rubare la sfera agli avversari va pericolosamente sotto porta, e al 10° della ripresa trova il gol del 2-1 su una bella azione conclusa a rete da Fidone che sfrutta al meglio uno scambio corto sulla banda sinistra con capitan Bossettini, battendo il portiere avversario con un preciso rasoterra. Spinge forte la Virtus concedendo, solo, qualche rapido contropiede, algi avversari, che viene sempre sventato dall´attento portiere virtussino Rossini, oggi autore di una prestazione altalenante. Al 20° del secondo tempo arriva il pari, dopo aver sfiorato in almeno altre tre occasioni il pareggio, la Virtus con bomber Drago su una combinazione con Fidone, che smarca Drago davanti al portiere avversario trafiggendolo con un preciso diagonale. Il nervosismo degli avversari incapaci di gestire la partita porta la Virtus al tiro libero, sulla battuta si presenta Fidone che non posizione il pallone sul classico punto di battuta ma bensì sulla linea dell´area in posizione defilata, Fidone, prova il colpo ad effetto con un cucchiaio che finisce di poco alla sinistra del portiere avversario e comunque fuori dallo specchiio della porta. Finisce 2-2 una gara che mette a nudo i problemi della Virtus sotto il punto di vista mentale nell´approccio alla gara, una Virtus a due facce inriconoscibile e nervosa nella prima frazione, bella, caparbia e determinata nella seconda frazione, unica nota positiva è l´evidente crescita corale del gruppo, buona nel complessivo la prova dei vari Battaglia, Drago, Re. Un pari che non serve molto alla Virtus ma che le permette comunque di continuare a lottare per il vertice della classifica.

Nella foto: Vincenzo BATTAGLIA

FORMAZIONI:

PLAYBALL AUGUSTA: DI MARE; CARLENTINI G.; RANNO; CARLENTINI G.; MICIELI; SENAGLIA; MICIELI O.; SICUSO; PAGLIARDO; DI BENEDETTO; CARBONARO.

VIRTUS SCICLI: ROSSINI F.; IABICHINO A.; BOSSETTINI C. (K); BATTAGLIA V.; GIANNI´ G.; RE E.; FIDONE G.; DRAGO D.,PADUA
Allenatore: Giulio PADUA

Marcatori: CASTROIANNI e MICIELI (Playball Augusta); FIDONE e DRAGO (Virtus Scicli).
Ammoniti: FIDONE (Virtus Scicli).
Arbitro: Sig. Alberto ARENA, della Sezione di Catania.