di Redazione
Nella serata di giovedì 27 presso i locali del ristorante Millennium si è tenuta una serata conviviale organizzata dal locale Partito Socialista alla presenza del Segretario Provinciale Mario Cutello e del Sottosegretario ai Trasporti On.le Raffaele Gentile.
L’occasione è stata utile per discutere importanti aspetti riguardanti le questioni politiche ed organizzative del nuovo Partito Socialista e per mettere a fuoco le strategie del partito in previsione delle amministrative di primavera.
L’On. Gentile ha fatto il punto sullo stato della Costituente Socialista, evidenziando come l’evolversi del quadro politico nazionale, mai come adesso, richiede la presenza di una forza riformista e laica che si batta per la solidarietà, per il valore del merito, per l’equità sociale e per una politica di tutela del lavoro flessibile e precario. Il superamento della diaspora socialista –secondo il Sottosegretario- rappresenta solo un primo passo verso la riunione di tutti i veri riformisti.
Il Segretario Provinciale Mario Cutello ha invece sottolineato lo sforzo organizzativo del partito a livello provinciale per il rafforzamento del tesseramento in corso, e più in particolare dell’attenzione riservata a Scicli dove, in vista delle prossime amministrative, si vuole concentrare ogni sforzo per approntare una lista che sia espressione dell’autonomia e dell’identità socialista.
Nel corso della serata si è presa in esame la delicata fase attraversata dal centro-sinistra locale, incapace di dialogare al proprio interno e di esprimere un progetto credibile ed unitario per la città.
Il Partito Socialista, in particolare, giudica molto negativamente l’attuale situazione estremamente frammentata, frutto di tatticismi e di personalismi che non tengono in alcun conto le esigenze reali della città e della popolazione.
L’unica soluzione –secondo i Socialisti– è il dialogo tra le varie forze politiche cittadine di centro-sinistra per giungere nel più breve tempo possibile a delle elezioni “primarie” che sarebbero l’unico mezzo per semplificare il quadro politico e per riprendere con la città un confronto serio ed approfondito su persone e programmi.
Il Coordinamento del Partito Socialista
© Riproduzione riservata