Attualità
|
08/01/2008 00:00

Partito Socialista: Riprenda il dialogo nel centro-sinistra e con la città

di Redazione

Meteo: Scicli 20°C Meteo per Ragusa

Il Partito Socialista di Scicli esprime forte preoccupazione per la fase di stallo che sta attraversando il centro-sinistra cittadino, intento più a ricercare assetti ed equilibri all’interno delle varie segreterie politiche che a proporsi in maniera organica per le prossime scadenze elettorali amministrative. 

   La soluzione a questo stato di cose, che genera anche in quei cittadini che si riconoscono nell’area del centro-sinistra un senso di sfiducia e di frustrazione, non può che essere nel dialogo e nel confronto aperto sia sui metodi che sui programmi. 

   Secondo i Socialisti è necessaria una inversione di rotta, occorre coinvolgere i cittadini proponendo loro un nuovo modo di fare politica che rappresenti un salto di qualità e li renda non solo passivi destinatari di scelte altrui ma protagonisti dei processi decisionali, attraverso l’attivazione di reali strumenti di democrazia partecipativa. 

   Sin da subito il Partito Socialista quindi ritiene che il centro-sinistra debba pervenire alla condivisione del metodo da seguire per consentire alla cittadinanza la scelta di un candidato in grado di rappresentare in modo unitario la coalizione. Il metodo non potrà che essere quello delle “primarie aperte”, delle primarie “vere” in cui i vari candidati, espressione di partiti, associazioni od anche della società civile, si confrontino con la popolazione senza nulla di preordinato o già definito.  

   Alle “primarie delle persone”, secondo i Socialisti, andranno affiancate le “primarie delle idee e dei programmi”: dovrà essere consentito ai cittadini di esprimere le loro priorità, idee, soluzioni, per lo sviluppo della città e per il suo progresso economico-sociale. Solo così si potrà creare uno stretto legame tra candidato e programma, ovviando alla scarsa trasparenza nelle scelte amministrative ed alla inadeguatezza degli strumenti di controllo da parte del corpo elettorale.       

   Al fine di dare seguito ai suoi intendimenti il Partito Socialista, auspicando una ampia convergenza su quanto proposto, invita tutti quei partiti, movimenti ed associazioni che si riconoscono nella coalizione di centro-sinistra ad un incontro comune da tenersi presso la sezione “Lucio Schirò” del partito in Via Musso n. 24. 

Il Coordinamento del Partito Socialista