Sport
|
14/04/2009 00:50

Passalacqua Ragusa – Rainbow Catania 74-68

di Redazione

Arbitri : Rainieri di Como / Belloni di Cremona.
Parziali : 21-17 / 13-19 / 13-11 / 13-13 / d.ts. 14-8
 
Tabellino Passalacqua : Drago 3, Mazzone 15, Miceli, Ballardini 9, Carbone, Licitra, Tummino n.e., Guastella V. 3, Linguaglossa 17, Grima 27.
 
Tabellino Rainbow : Puglisi 12, Ferlito 6, Messina 4, Gambino, Cabibbo 12, Saporito, Felice 13, Caruso n.e., Chimenz 3, Fabbri 18.
 
Gara 3 play off per la serie A2 soffertissima quanto mai bella quella giocata giovedì scorso in un Palaminardi gremito di pubblico come non si vedeva da tempo, tra la Passalacqua Spedizioni Ragusa e la Rainbow Catania.
Il verdetto finale ha visto vittoriosa la squadra ragusana dopo un tempo supplementare e dopo 40 minuti di partita tiratissimi, punto a punto fra due squadre che non volevano assolutamente rinunciare al passaggio alla semifinale.
Inizia bene la squadra di coach Leggio che al primo canestro di Fabbri ribatte con una tripla di Betty Linguaglossa e conduce i primi minuti di gara spinta da un tifo calorosissimo dei tanti ragusani venuti a incitare la squadra di casa. Il primo quarto va a favore delle iblee della Passalacqua Spedizioni che chiudono sul 21-17, ma è evidente che le catanesi sono squadra forte e temibile.
La reazione delle etnee arriva inesorabile, la squadra del presid. Ferlito ha uno scatto d’orgoglio e Fabbri e compagne risalgono la china mettendo sotto le ragusane che con Mazzone ancora non al meglio e Drago inutilizzata per quasi di 3/4 di gara, hanno bisogno di tirare il fiato; perdono il secondo tempo per 13-19 e danno il vantaggio alle ospiti, si va negli spogliatoi sul 34-36.
Partita sofferta, tirata, equilibratissima. la tensione sale a mille; riprende il gioco, le due squadre che hanno avuto il tempo di studiarsi per bene si scontrano alternando azioni di gioco dall’una e dall’altra parte, in evidenza Grima ( 27 punti a fine incontro e 22 rimbalzi, vera mattatrice della partita ) che sotto le plance annulla una pur bravissima Chimenz ( ma solo con 3 punti al suo attivo e carica di falli ), il tifo è infernale e il palazzetto sussulta; ragusani e catanesi sulle tribune fanno sentire tutto il loro sostegno alle due squadre.
Sul 47-47 inizia il quarto periodo; è una vera lotta in tutte le parti del campo, la Passalacqua Spedizioni cerca di staccare le avversarie ma il ritorno di queste è immediato, si gioca punto a punto; le biancoverdi sono più concrete e più lucide nei minuti finali e riescono a portarsi sul 60-56 a meno di 1 minuto dalla fine, sembra fatta per le ragusane ma Catania è lì, non ci sta a perdere e con Ferlito prima e Felice poi dalla lunetta si porta in parità sul 60-60 rimandando tutto ai tempi supplementari.
La tensione è altissima e la posta in gioco importante; si va al primo tempo supplementare, Leggio mette Betty Linguaglossa su Fabbri mentre Valentina Guastella e Drago subentrata a metà del terzo periodo limitano le incursioni di Cabibbo e Felice.
E’ ancora punto a punto fra le due squadre che non mostrano alcun segno di cedimento; le catanesi senza Chimenz già fuori per 5 falli soffrono la fisicità di Grima sotto canestro e le iblee vanno in leggero vantaggio e negli ultimi sgoccioli di partita Linguaglossa e Grima ancora fanno la differenza; le biancoverdi staccano le catanesi, non c’è più tempo per recuperare e negli ultimi 15 secondi con 6 punti di vantaggio, 74-68 il risultato, Giada Ballardini tiene palla fino al fischio finale.
E’ festa grande sul parquet e sugli spalti, la Passalacqua Spedizioni passa il turno e aspetta adesso le romane della Nipar al Palaminardi giorno 18 alle ore 18.00.