Per iniziativa di Esplorambiente
di Redazione


Scicli – Sabato 29 dicembre con partenza da Piazza Italia, vicino Cinema Italia, alle ore 18:00 (inizio registrazione dei partecipanti alle ore 17:30) l’associazione Esplorambiente organizza una visita guidata dal titolo Il sacro popolare a Scicli – In cammino fra edicole votive e chiesette minori.
Le edicole votive sono dei luoghi sacri nati per volontà di privati cittadini con lo scopo di ottenere protezione da parte dei Santi o come ex-voto per grazia ricevuta.
Sono dei piccoli santuari inseriti nei muri esterni dei fabbricati spesso in prossimità dei crocicchi o dei percorsi processionali.
I devoti nella speranza dell’intercessione adoravano le icone sacre con addobbi floreali, grate in ferro battuto e lucerne votive.
A Scicli sono ubicate negli antichi quartieri: San Giuseppe, San Bartolomeo e Santa Maria La Nova.
Dieci saranno le edicole votive visitate mentre le chiese minori sono quelle della Maddalena, di San Pietro, della Catena, di San Vito e di San Guglielmo.
Domenica 30 dicembre presso il Torrente Santa Maria La Nova, vicino la macina di Via F. M. Penna, dalle ore 10,30 alle 13,00 e dalle 16,30 in poi, sfruttando la presenza degli argini artificiali e un cunicolo atto a convogliare le acque di pioggia nel Torrente sarà organizzata una dimostrazione speleo in parete. In breve verranno dimostrate le tecniche speleologiche di avanzamento in grotta sia in modo orizzontale che verticale mediante l’ausilio di opportuna attrezzatura. Tale evento permetterà anche, attraverso l’istallazione di una postazione nella piazzetta, di divulgare parte dei lavori condotti da Esplorambiente nello spirito di far conoscere l’enorme quantità di beni ambientali, archeologici, architettonici, ecc. di cui ne è ricco l’intero territorio Ibleo.
© Riproduzione riservata