Appuntamenti
|
21/08/2007 08:52

Passeggiate negli Iblei, tra l’Unesco e Montalbano

di Redazione

Meteo: Ragusa 17°C Meteo per Ragusa

“Passeggiate negli Iblei, tra l’Unesco e Montalbano”.
Domani, lunedì, a Ragusa, il primo itinerario, alle 18.
Il professore Paolo Nifosì guiderà lungo una visita alla cattedrale di San Giovanni, e al Museo della Badia.
La conclusione, con degustazione e intrattenimento musicale, nel sagrato di San Giovanni.
Quest’anno infatti le passeggiate sono arricchite dalla degustazione di prodotti tipici messi a disposizione dalla Coldiretti, oltre che da un intrattenimento musicale.
L’iniziativa è promossa da Know How Group, è patrocinata dai Comuni di Ragusa e Modica, dalla Provincia Regionale di Ragusa, e sponsorizzata da Coldiretti, Confeserfidi, e Acqua Santa Maria.
“C’è un’esigenza diffusa di sapere di storia, vuoi per la saturazione televisiva e di eventi musicali, offerti in grande abbondanza, c’è voglia di conoscere cose vere, la polpa delle passeggiate sono la storia politica, religiosa, sociale, iconografica delle città –spiega il professore Paolo Nifosì, docente all’Università di Catania-. Ma tale storia va contestualizzata dentro la storia siciliana e italiana. Il pubblico delle passeggiate ha un’esigenza di affabulazione e di racconto”.

Nella foto, il numerosissimo pubblico della passeggiata del 13 agosto a Modica