Attualità
|
17/12/2008 17:36

Passi in avanti per sbloccare realizzazione del porto di Donnalucata

di Redazione

 “L’adeguamento infrastrutturale del porto di Donnalucata è una concreta  opportunità di sviluppo per l’intero territorio”. “Le varie vicissitudini,  compreso il secco “no” di Guido Bertolaso, Capo della Protezione Civile, hanno  reso assai complicato l’iter di realizzazione di questa importante opera”. A  sostenerlo è l’on. Orazio Ragusa che è da tempo al lavoro per rimuovere tutti  gli ostacoli che impediscono la concreta realizzazione dell’opera. L’incontro a  Palermo, in Commissione paritetica, rappresenta sicuramente un importante passo  in avanti. Il tenace impegno e la forte volontà a realizzare questo ambizioso  progetto ha già prodotto i primi risultati. Se fino a poco tempo addietro era  esclusa qualsiasi possibilità di andare avanti adesso, finalmente, si parla di  riaprire la questione anche attraverso la presentazione di un nuovo progetto. L’on. Ragusa è particolarmente legato a questa opera perché sostiene che porterà  numerosi vantaggi. Il progetto del porto, nato con l’obiettivo di diventare una  necessaria via di fuga e di soccorso in caso di eventi calamitosi, essendo il  nostro territorio a rischio sismico, secondo Orazio Ragusa si presta adesso a  molteplici utilizzi. I primi a trarne beneficio saranno i pescatori del luogo  che potranno, in questo modo, pensare a consolidare e far crescere le proprie  attività. 
E’ necessario adesso, secondo Orazio Ragusa, lavorare assieme per riuscire a  coniugare le necessarie esigenze di sviluppo del territorio con il rispetto  dell’ambiente, consentendo una piena integrazione di quest’importante opera con  il borgo marinaro.