Appuntamenti
|
13/05/2008 00:03

Passo di Sasha Vinci invita alla rassegna su CaneCapovolto

di Redazione string(0) ""

Mercoledì 14 maggio alle ore 20, ai Magazzini Grimaldi, in Via Grimaldi 28, si svolgerà una Serata evento dedicata alla rassegna di video del collettivo catanese Canecapovolto. 

La proiezione sarà preceduta da un intervento del critico Francesco Lucifora, esperto di Storia della Video arte.

La serata, organizzata dall’associazione culturale PASS/O, inaugura il programma degli eventi in calendario per il periodo maggio-giugno ’08.

 

Otto i video in programma:

1) Scraps Brakhage Stolen  (1992/05:27)

2) Beaten Meat Glamour (1993/ 05:00)

3) Mal d’Africa  (1996/ 11:00)

4) Evil Pop (1996/17:00)

5) L’amara vittoria del situazionismo (1997/ 07:00)

6) Unclean Pop (1997/ 04:00)

7) Stereo #0  (2000/ 15:00)

8) The Pentagon Tv Commercials (2004/18:00)

 

Info e contatti:

Associazione culturale PASS/O

associazionepasso@yahoo.it

Cell: 380 5134687 / 329 8060543

InPress

ufficiostampe20culturali@yahoo.it;

Cell: 329 3167786 – 392-3170824 

http://e20culturali.blogspot.com/ 

Scheda

 

Il collettivo Canecapovolto nasce a Catania nel 1992. La ricerca del gruppo passa attraverso varie esperienze e strategie audio-visive che hanno privilegiato la matrice scientifica della comunicazione e la sua risposta nello spettatore.

Il cinema in super-8; lavori di montaggio che praticano la “dissonanza cognitiva”; un’interpretazione del radiodramma come “film-acustico”; “Stereo” pensato per la Televisione; e, più recentemente, un pacchetto di produzioni audio e video incentrate sull’analisi della guerra e del nuovo ordine mondiale, sono alcune delle direzioni intraprese dal collettivo negli anni.

Il pensiero che «L’arte – come la religione- nasce da desiderio non soddisfatto» ha determinato le ricerche del gruppo fin dalla sua nascita.

Di recente la consapevolezza che «si può praticare solo un’arte che contempli la possibilità della sua negazione» ha condotto Canecapovolto verso i linguaggi del contemporaneo, elaborando progetti multisensoriali come “Helmut Doppel” e “Uomo Massa”.

 

Canecapovolto ha partecipato a festival e rassegne video e cinematografiche, tra cui:

Mostra Internazionale del Nuovo Cinema Pesaro, International Filmfestival Rotterdam, Anthology Film Archive N.Y., Williamsburg Brooklyn Film Festival, AVE Festival Arnhem, Impakt Festival Utrecht, Internationale Kurzfilmtage Oberhausen, Intern. Hamburger Kurz Film Festival, Splitski Int. Filmfestival, De Rand Van Europa Amsterdam, Fringe Festival Edinburgh, The Exploding Cinema Londra, Transmediale Berlino, Kasseler Int. Filmfestival, Sixpack Film Lux Centre  London, Interfilm Berlin Festival, Tranz-Tech Toronto, OVNI Barcellona, Viper Basel, Dissonanze, Filmmaker Invideo Milano, Tekfestival Roma, European Media Art Festival Osnabrück, Torino Film Festival.

 

È presente in gallerie ed eventi di Arte Contemporanea:

“Wounds” (Moderna Museet), Castello di Rivoli, “Empowerment-Cantieri”, Hong Kong Arts Centre, Istituto Italiano di Cultura Tokyo, Yokohama Museum of Art, Gallery 101 Ottawa, Articule Gallery Montreal, Scratch-Centre Pompidou, Moderna Galerije Lubiana, Palazzo delle Papesse, Galleria Continua, Galleria Sala 1, Galleria Civica Montevergini, Galleria Gianluca Collica,  “Exit” (fondazione Sandretto Re Rebaudengo), B.O.A. Biennale o Altrove, Art Radio Live (PS1-Moma), Palazzo delle Arti Napoli, Auditorium-Fondazione Musica per Roma, Francesco Pantaleone Artecontemporanea

da www.canecapovolto.it.