Appuntamenti
|
20/11/2007 00:00

Paul McCandless e Antonio Calogero in Danza Multietnica

di Redazione

Meteo: Scicli 21°C Meteo per Ragusa

Variazione di programma nel calendario dell’Associazione The Entertainer che domenica 25 novembre alle 19,00 alla Cripta del Carmine di Scicli – confermati dunque luogo e orario – ospiterà Paul McCandless (sax soprano, oboe, clarinetto basso) e Antonio Calogero (chitarra classica e chitarra acustica), due personalità di spicco nel panorama internazionale che hanno trovato un territorio comune nelle sonorità raffinate di una musica colta e accattivante, elegante e popolare; dall’impronta jazz, ma suonata anche con strumenti classici.

Danza multietnica il nome del progetto che è anche un lavoro discografico in uscita in questi giorni.

Componente del leggendario quartetto degli Oregon, Paul McCandless incarna lo spirito della formazione alla quale appartiene da oltre trentacinque anni e che è stata pioniera nell’imporre i concetti di contaminazione, dovuta a sonorità afro-asiatiche, e di jazz raffinato e d’avanguardia garantito dalle incisioni ECM. La musica di McCandless nasce dalla commistione fra il più sofisticato linguaggio improvvisativo del jazz e le delicate atmosfere cameristiche ed è cifra riconoscibilissima nei brani del Paul Winter Consort come in quelli degli Oregon. Nel curriculum di McCandless, sommando gli album da solista, le collaborazioni con Jaco Pastorious, Carla Bley, Wynton Marsalis, Pat Metheny ed i lavori realizzati con i gruppi citati, le incisioni raggiungono quota 150.

Carriera brillante anche quella di Antonio Calogero che raccoglie consensi in diversi continenti. Personalità di rilievo nella giovane generazione dei chitarristi acustici è stato definito dal Los Angeles Times “un pittore di suoni profondamente evocativi”. Virtù confermate da un sound originale venato di influenze derivate, e fatte proprie, dalla classica, dal jazz, dalla folk e dalla world music. Dopo anni di intensa attività concertistica in tutta Europa, nel 1996 Calogero ha deciso di trasferirsi Oltreoceano dove si è guadagnato la stima incondizionata dei principali nomi della musica nordamericana e internazionale. Tante le collaborazioni importanti, spesso con maestri della chitarra come Ralph Towner che unisce la passione per le sei corde a quella per gli ottantotto tasti del pianoforte, Gerardo Núnẽz, Paulo Bellinati e Alex De Grassi.

Caleidoscopio e La rosa del deserto due dei suoi album da non perdere.

Per Moda di Notte, progetto realizzato con il supporto dell’Assessorato alla Cooperazione al Commercio all’Artigianato e alla Pesca della Regione Siciliana che accompagna le attività concertistiche dell’Associazione The Entertainer, espone lo stilista Luca Zacco

Il previsto concerto del quartetto East&West non è stato annullato, ma semplicemente posticipato. È già stato inserito infatti nel calendario della Stagione 2008 che sarà presentata nelle prossime settimane