Bilancio
di Redazione

Modica – Avevamo da tempo capito che la principale causa del ridimensionamento su scala nazionale ed europea dei partiti di sinistra, fosse da ricercare nell’arroganza politica della maggior parte dei suoi personaggi; ma non pensavamo che alcuni di loro non si arrendessero nemmeno di fronte a fatti inconfutabili. Alludiamo ovviamente agli amministratori di Modica, che hanno davvero la faccia di bronzo. Ecco alcuni dati di bilancio consuntivo dall’anno 2007 al 2009 e quelli del preventivo del 2010; sono numeri che speriamo possano contribuire a riportare nel mondo reale gli uomini che da oltre due anni governano (si fa per dire…) questa città.
|
CONSUNTIVO |
CONSUNTIVO |
CONSUNTIVO |
PREVENTIVO |
|
2.007 |
2008 |
2009 |
2010 |
SPESE CORRENTI |
44.616.278,00 |
46.454.963,00 |
47.978.167,58 |
48.195.571,41 |
Ciò che risulta evidente è che per gli anni presi in esame, la spesa corrente dell’ente è aumentata, grazie alla “limatura” operata sui servizi da questi “Harry Potter della finanza” che propagandisticamente, avevano detto in campagna elettorale di avere tutti gli strumenti per salvare la città dai debiti accumulati dai loro predecessori; e invece, i debiti fuori bilancio sono lì dov’erano prima!
Se può servire a togliere un pò di confusione dalla testa del Sindaco, gli ricordiamo che non abbiamo mai detto di condividere alcune scelte della vecchia maggioranza, solo per il fatto di appartenere a quella formazione politica.
Quest’amministrazione che ha tanto criticato la Multiservizi (“società mangiasoldi”, l’hanno definita…); in realtà sta solo trasferendo i servizi ad una nuova società che ne sosterrà i vecchi costi, con un’unica contrazione di spesa per qualche pensionamento, 4 unità in mobilità e tagliando 4 pulmini per il trasporto scolastico.
Siete davvero i “creativi” della finanza! Geni da Wall Street!
|
CONSUNTIVO |
CONSUNTIVO |
CONSUNTIVO |
PREVENTIVO |
|
2.007 |
2008 |
2009 |
2010 |
ENTRATE TRIBUTARIE |
13.631.530,00 |
17.509.127,00 |
18.250.345,13 |
19.760.143,14 |
ENTRATE EXTRATRIBUTARIE |
6.107.941,00 |
6.763.476,00 |
7.515.756,10 |
9.381.392,26 |
Ma la vera alchimia, l’avete realizzata, per far “quadrare” (ehm, ehm…) il bilancio, ponendo nello stesso piano, per le entrate extratributarie, cifre per le quali lo storico degli anni precedenti, v’indicava chiaramente che la riscossione era avvenuta nella misura di circa il 20%, per effetto di quegli accertamenti che ad oggi non risultano essere stati eseguiti. Avete scoperto come far pagare in due, tre mesi, ciò che non è stato possibile riscuotere in diversi anni? Favolosi! Peccato che sia il libro dei sogni…
Se non dovessero bastare i numeri a far riflettere questa maggioranza, facciamo per l’ennesima volta rilevare che la loro guida della città, è priva del benchè minimo strumento di programmazione sia a medio che a lungo termine, pertanto i cittadini, da un lato vedono aumentare la spesa pubblica e dall’altra assistano impotenti alla morte della loro città, per un economia sempre meno viva in tutti i settori, non possono che guardare con legittimo pessimismo al futuro.
A fronte della mancata capacità di risanare ed anzi alla constatazione che avete peggiorato le finanze, c’è una Modica ormai agonizzante, intristita, che ha perso il suo ruolo guida nel Sud Est e nella provincia di Ragusa, banalizzata fuori dai confini cittadini, con la testa china ad ogni tavolo provinciale, incapace di proporre e di proporsi, dove il tessuto economico ed imprenditoriale è sfiduciato e senza stimoli. Verità inconfutabili anche per il duo Sammito-Buscema, artefici principali di questa clamorosa involuzione che fa vergogna. L’invito che rivolgiamo al Sig. Sindaco è quello di ammettere la sconfitta, il fallimento del suo progetto e, di conseguenza, a pensare seriamente a mettersi da parte in modo da restituire a Modica ed al Modicani la dignità che con lui e la sua giunta si è perduta. Prima che sia troppo tardi (se non lo è già…)
Gruppo Consiliare Modica, 21.08.10
PdL Modica
La replica dell’assessore al bilancio Peppe Sammito
Nel 2008 il Comune di Modica è risultato il più indebitato d’Italia.
Assessore Giuseppe Sammito. “Intanto non voglio utilizzare termini offensivi, tipo faccia di bronzo, che rimando ai mittenti. Poi, siccome le cose di cui si discute sono molto serie, preferisco tornare a commentare i dati.
La recente Relazione della Corte dei Conti ha pubblicato i dati dei Comuni in disavanzo. Ebbene Modica, nel 2008, era la città italiana con il più elevato disavanzo”.
1° Modica – disavanzo € 21.815.518,52
2° Foggia – disavanzo € 19.151.715,05
3° Caserta – disavanzo € 15.553.254,24
Quello che i signori non vogliono dire è proprio questo. E questa storia appartiene alla loro responsabilità. Loro che ancora in campagna elettorale addirittura negavano che un disavanzo esistesse.
In un solo anno, nel 2007, loro hanno creato un buco da 5,7 milioni di euro, che si sommano a quelli degli anni precedenti. L’attuale Amministrazione ha chiuso il 2009 in pareggio, pur dovendo finanziare entro questo pareggio 4,1 milioni di euro, cioè una prima quota di debiti fuori bilancio creati dalla precedente Amministrazione.
Il Pdl di Modica si atteggia a paladino della riduzione della spesa. E su questo voglio dire che se in Consiglio Comunale faranno anche una sola proposta di riduzione della spesa la prenderò in seria considerazione.
Domandano poi: come è che le spese sono aumentate dal 2007? La risposta è che nel 2007 la precedente Amministrazione era già ridotta al lumicino sulle spese, avendo già consumato tutte le risorse del Comune. Moltissime spese infatti erano non coperte da finanziamento e hanno creato debiti fuori bilancio. In moltissimi altri casi i fornitori semplicemente non erano pagati e questo – paradossalmente – faceva diminuire la spesa: ma non era un circolo virtuoso, era il circolo del baratro finanziario che avviluppava la nostra città. I dipendenti non erano pagati. Persino Mister Max non è stato pagato nel 2006 e nel 2007.
Il Pdl si chiede poi come si possano aumentare le entrate: non riescono a spiegarsi che c’è una area vastissima di evasione e di elusione che l’Amministrazione attuale sta portando alla luce; e questo è un bene perché se si riduce la evasione potranno essere ridotte anche le tariffe; e questo sarà il prossimo passo dell’attività amministrativa.
Infine, tutti i dati saranno esposti al Consiglio Comunale di venerdi. Ci si prepari a un dibattito serio e di merito. Le polemiche e le schermaglie non servono al bene di Modica.
© Riproduzione riservata