di Redazione

Ragusa – In occasione della presentazione del progetto esecutivo per la trasformazione in pista ciclabile del tratto della vecchia ferrovia Ragusa-Siracusa-Vizzini, compresa tra le vecchie stazioni di Ragusa-Nunziata e Giarratana Bivio, le associazioni Baroccoinbici FIAB e Ippari Bike organizzano una escursione in mountain bike lungo il vecchio tracciato della ferrovia, nel tratto attualmente fruibile (anche grazie alla manutenzione sui percorsi effettuata da Baroccoinbici), ed al parco del Canalazzo.
Parteciperà all’evento MSicilia, che sarà presente insieme alla altre Associazioni FIAB della Sicilia.
che saranno presenti, effettuerà un percorso per i ciclisti meno allenati e perciò a ritmo più lento e dolce. Si sottolinea che la pedalata non si limiterà alla vecchia ferrovia e che siccome gli Iblei sono pur sempre Iblei, e la mtb è sempre mtb, per quanto non allenati occorrerà comunque una discreta esperienza di tracciati per mountain bike, anche tenendo conto che la lunghezza complessiva sarà di circa 40 km.
Dopo una breve presentazione del progetto, che con ogni probabilità verrà effettuata dall’Ass. dott. Mallia e dall’Ufficio Tecnico dell’Assessorato Territorio Ambiente della Provincia di Ragusa, partiremo alle ore 9.00. L’Assessore, d’altro canto, ha il dono dell’essenzialità e la partenza sarà puntuale.
DESCRIZIONE DEL PERCORSO BAROCCOINBICI FIAB E IPPARIBIKE
Dalla partenza percorreremo i 6 km attualmente fruibili della vecchia ferrovia tra numerose gallerie (NON dimenticate i faretti!) e arditi terrapieni.
Una volta usciti dal vecchio tracciato, in discesa arriveremo ad una stradina che costeggia il fiume Amerillo (che più giù diventa Dirillo e viene sbarrato dalla diga di Licodia). Qui una salita un po’ impegnativa, lunga circa 900 metri ci farà raggiungere il caseggiato con la masseria fortificata anticamente di proprietà del barone di Canalazzo da cui prende il nome la riserva. Nelle adiacenze un’area con struzzi e animali da cortile, un laghetto con le anatre, ponti di legno, aree attrezzate per il picnic, sevizi igienici, in un contesto paesaggistico che nulla ha da invidiare a zone montuose con nomi ben più famosi.
Dal caseggiato, dopo una salita lunga circa 800 metri, percorreremo in discesa il famoso sentiero di Padre Pio e quello del Mulino, due single track facili molto belli nel fitto bosco che ci consentiranno di fare divertenti slalom tra i pini, attraversando più volte il torrente Lavandaio su ponti di legno e di pietra. Infine rientreremo al punto di partenza attraverso strade secondarie in parte sterrate e in parte asfaltate.
Difficoltà percorso: Media
Lunghezza percorso: Km 30
PERCORSO PER MENO ALLENATI
MSicilia, insieme alla altre Associazioni FIAB della Sicilia, effettuerà un percorso per i ciclisti meno allenati e perciò a ritmo più lento e dolce. Si sottolinea che la pedalata non si limiterà alla vecchia ferrovia e che siccome gli Iblei sono pur sempre Iblei, e la mtb è sempre mtb, per quanto non allenati occorrerà comunque una discreta esperienza di tracciati per mountain bike, anche tenendo conto che la lunghezza complessiva sarà di circa 40 km.
Si raccomanda:
– massima puntualità
– camere d’aria di scorta e le lampadine per l’attraversamento delle gallerie
– bici in perfetto ordine (freni, cambio, battistrada per mtb offroad e in buone condizioni), abbigliamento tecnico consono alla stagione (kway, ecc)
– ricambio completo di indumenti in auto
– borrraccia piena e spuntino
APPUNTAMENTO
L’appuntamento è fissato per Domenica 13 Dicembre ’09 alle ore 8.30 presso l’hotel Sole Luna (ex-stazione ferroviaria di Giarratana – coordinate 37.064171, 14.779927), bivio lungo la SS.194, a metà strada circa tra i comuni di Giarratana e Monterosso.
Le indicazioni per raggiungere il luogo di ritrovo:
http://maps.google.it/maps/ms?hl=it&ie=UTF8&msa=0&msid=113226469231325736152.0004793a7c9b2e08b5402&ll=37.064171,14.779927&spn=0.090106,0.154324&z=13
PERNOTTAMENTO
Per chi vuole pernottare abbiamo stipulato un accordo con l’hotel Sole Luna telefono 0932 977975 ubicato proprio nei locali sapientemente ristrutturati della vecchia stazione di Giarratana Bivio, avendo così la comodità di trovarsi nel punto di partenza.
Prezzi delle camere: singola 30 euro – doppia 55 euro compresa la prima colazione
QUOTA DI CONTRIBUZIONE – GADGET – PANETTONE E SPUMANTE
La quota di contribuzione è fissata in 5 euro – A fine escursione sarà offerto panettone e spumante, una dolce occasione per scambiarci gli auguri di Natale.
PRE ADESIONE
Desideriamo essere n condizione di approntare i servizi a favore dei partecipanti nella migliore maniera possibile. Perciò è gradita la pre-adesione. Per ulteriori info inviare una mail all’indirizzo [email protected] oppure [email protected]
http://www.baroccoinbici.it
http://www.ipparibike.com
Vi aspettiamo….
© Riproduzione riservata