Attualità
|
08/01/2008 00:00

Peppe Drago presidente del Consorzio Universitario Ibleo

di Redazione

Meteo: Ragusa 25°C Meteo per Ragusa

Sarà l’onorevole Peppe Drago dell’Udc il nuovo presidente del Consorzio Universitario Ibleo.

Oggi nasce il nuovo Consiglio di amministrazione o parte di esso. Perchè l’assemblea soci dovrà eleggere quattro componenti del nuovo organismo che si aggiungeranno ai membri di diritto: il rappresentante dell’Alui (Associazione Libera Univeresità degli Iblei) che sarà Carmelo Arezzo, il presidente della Provincia regionale o suo delegato, il sindaco di Ragusa o suo delegato.

Comune e Provincia sono gli enti di maggioranza che indicheranno anche gli altri quattro.

Ma andiamo con ordine.

Nella riunione di oggi dovrebbero essere eletti l’onorevole Innocenzo Leontini di Forza Italia, l’onorevole Salvatore Zago del Partito Democratico, il senatore Gianni Battaglia di Sinistra Democratica e l’onorevole Saverio La Grua di Alleanza nazionale. Il presidente Antoci, quindi, indicherà come suo delgato alla prima riunione del Cda l’onorevole Peppe Drago ed il sindaco Nello Dipasquale sarà delegato dal senatore Giovanni Mauro di Forza Italia.

I deputati della Cdl hanno chiuso il cerchio nella mattinata di ieri rendendo partecipi della decisione (via telefono) anche i colleghi del centrosinistra. Insomma, la politica nelle sue massime espressioni si vuole muovere per il bene dell’università ragusana.

Per tutti parla Innocenzo Leontini: «È una soluzione forte per un programma che è molto importante ed impegnativo che dovrà riguardare il riassetto d el Cda, la ridefinizione delle quote azionarie e soprattutto un’interlocuzione con l’aeteno catanese che consolidi il quadro dei corsi di laurea. Sappiamo che, inoltre, c’è da sciogliere il nodo legato a Medicina che dovrà passare da una rinegoziazione della convenzione. Ovviamente si tratta di un impegno a tempo determinato e senza emolumenti».

Sarete criticati perchè potrete riunirvi solo nei week-end? «Significa cioè che ci possiamo riunire tutte le settimane. Il Consiglio di amministrazione precedente era quello delle feste comandate».
Fin qui Innocenzo Leontini anche se i contro a questa decisione sono stati in questi giorni parecchi.

Per una volta, però, i deputati ci vogliono mettere la faccia per il bene dell’Università. Il Consiglio di amministrazione è senza un presidente dal luglio dello scorso anno e la Casa delle Libertà fino ad oggi non è riuscita a trovare un sostituto.

In estate si era fatto il tentativo di lanciare nella mischia l’onorevole Peppe Drago, poi, a settembre l’onorevole Innocenzo Leontini.

Adesso la soluzione più forte: cinque deputati ed un ex parlamentare della Camera dei Deputati. Il vice di Drago dovrebbe essere il senatore Gianni Battaglia per un coinvolgimento di tutte le foze. Lasciato fuori anche in questo caso il Movimento per l’Autonomia che in provincia di Ragusa è rappresentato dall’onorevole Riccardo Minardo.