di Redazione
Meteo: Scicli
20°C


Caro Moderatore
non sono sciclitana e non sono iblea, ma seguo comunque con attenzione quanto avviene nella provincia di Ragusa e questo sito è una delle fonti principali della mia informazione.
Ne apprezzo infatti l’aggiornamento costante, la pari dignità data a ciascuna notizia e la possibilità di discutere insieme.
Opportunità colta da molti con vivace partecipazione, visto il numero consistente di interventi che quasi ogni notizia raccoglie, e che aggiunge valore alla nuda informazione permettendo di registrare gli umori della gente.
Lodevole dunque il tuo lavoro e lodevole il fermento della community.
Sorprendente però, e fortemente deludente, dover prendere atto che la vicenda dei bimbi di Ispica non abbia toccato la sensibilità dei più.
Sono certa che il tuo lavoro non sarà invalidato dal torpore che ha improvvisamente anchilosato le mani, e probabilmente le coscienze, di una community stranamente latitante e silenziosa su una vicenda che aveva, ed ha, tutte le caratteristiche per scatenare un dibattito quanto mai partecipato.
E invece è gelida assenza di opinioni.
Non credendo che un numero così esiguo di interventi sia dovuto ad un improvviso calo di lettori – e infatti delle cassette Marebarocco si parla – mi chiedo quale possa essere il motivo di una così scarsa partecipazione.
Davvero la community non ha niente da dire?
Così pare.
Chissà! Forse se il papà decidesse di annunciare la candidatura a primo cittadino di Scicli, giusto per ingannare l’attesa fino all’udienza di venerdì, qualche intervento in più lo strapperebbe!
Sia ben chiaro: che le opinioni fatichino a venir fuori perchè il caso è delicato non giustifica l’incapacità di esprimere della semplice quanto preziosa solidarietà.
Certo, bisognerebbe essere capaci di essere solidali…
Grazie in anticipo per l’attenzione che vorrai riservarmi.
Buon lavoro
Stefania
© Riproduzione riservata