Attualità
|
24/08/2015 11:28

Persi 4 milioni per Kamarina, 9 per Cava Ispica

La denuncia dell'ex assessore Mariarita Sgarlata

di Redazione

Meteo: Ragusa 17°C Meteo per Ragusa
Kamarina
Kamarina

Ragusa – La Regione Siciliana è priva di progetti esecutivi, persi 22 milioni di euro di fondi europei per la cultura.

E’ l’ex assessore regionale ai beni culturali Mariarita Sgarlata a denunciare il fatto. Il decreto del Dipartimento dei beni culturali è del 10 agosto scorso. 

Di queste somme, 9 milioni erano destinati a riqualificare la Neapolis di Siracusa, 4 milioni per il parco archeologico di Kamarina. 

In bilico anche 1,6 milioni per Segesta. Altri 11 milioni sono a rischio se non saranno spesi entro marzo, grazie comunque a una proroga concessa da Roma. 

9 i milioni che perde Cava d’Ispica.  

“Resto profondamente convinta -afferma la Sgarlata- che l’amministrazione regionale non possa affrontare un ciclo di programmazione europea, contando esclusivamente sulle sue forze. Solo un grande patto con le Università e con gli enti di ricerca siciliani potrà garantire gli obiettivi della programmazione 2020. In Assessorato ci sono protocolli d’intesa e convenzioni che basta solo mettere in atto; sulla scia della Regione Puglia avevo proposto un protocollo d’intesa con il Consiglio Nazionale delle Ricerche che ritengo vitale. A fronte di un’avarizia complessiva e una miopia nella gestione del patrimonio con fondi regionali si registra una straordinaria generosità nell’erogazione dei fondi per le IDP (iniziative direttamente promosse dall’assessore), capitolo che ha registrato un’impennata particolare nel 2015, pari a 2 milioni e mezzo, destinati a eventi, sagre e feste in Sicilia e mirato ad alimentare la politica clientelare nei territori a fini elettorali. Pensavamo di esserci liberati da queste dinamiche ma siamo ancora dentro fino al collo”.