Il 4 agosto
di Redazione


Scicli – Il Circolo Nautico Cava D’aliga nel promuovere e diffondere il progetto VIVERE IL MARE organizza la manifestazione “VIENI A MARE CON NOI” giunta alla 10^ edizione, dedicata e rivolta alle persone diversamente abili, per il giorno 04.08.2019 ovvero, in caso di avverse condizioni meteo-marine si rinvia al 11.08.2019.
Lo scopo della manifestazione è quello di far conoscere ai ragazzi che vi prenderanno parte, le opportunità che vengono offerte dal territorio sottoforma di strutture ricettive ai diportisti nazionali ed internazionali che con le loro imbarcazioni navigano nel mediterraneo.
Tutto ciò diretto a far vivere una esperienza nuova, quale è una giornata in mare sotto un duplice aspetto sia pedagogico che didattico.
Difatti appare di fondamentale importanza promuovere l’abbattimento di qualsiasi barriera che possa impedire o rendere difficoltoso l’accesso alle spiagge ed all’attività diportista a tutti, senza distinzione alcuna relativa alle proprie disabilità.
Il mare per una persona che presenta delle disabilità rappresenta un luogo ove poter finalmente sentirsi libero da qualsivoglia costrizione fisica e mentale.
Libertà e senso di rilassamento per assenza di gravità fisica e mentale sono gli effetti più rilevanti che il mare produce nell’uomo, amplificati dai suggestivi scenari e dagli straordinari colori che il mare offre. Sensazioni queste che, se sono forti per i normodotati, lo sono ancora di più per le persone che presentano delle disabilità. La loro vita si svolge spesso entro l’angusto confine delle mura domestiche, caratterizzata da aspetti che limitano fortemente la libertà e ne restringono sempre più il campo d’azione sociale, minando la loro salute fisica e mentale.
Per le persone con disabilità il mare rappresenta la liberazione dalle costrizioni della vita quotidiana e la prospettiva di una vita all’insegna della libertà e del benessere fisico e mentale. L’immersione in acqua, per chi è affetto da disabilità motoria, rappresenta il raggiungimento di una condizione nuova e sconosciuta, consentendo movimenti leggeri che in presenza di gravità non gli sarebbero consentiti ed esercita così una gratificante azione di riabilitazione. Senza contare poi quello che significa per la persona con disabilità il poter andare in barca verso quel confine infinito, sospeso tra il cielo e l’acqua, che rappresenta il massimo della libertà fisica e mentale. Uno scenario troppo spesso interdetto per la presenza di barriere architettoniche che impediscono l’accesso alle spiagge ed ai servizi e non consente di poter fare il bagno e salire sulle imbarcazioni.
Al fine di poter finalmente abbattere tutte queste barriere ed i limiti portati da esse il Circolo Nautico Cava D’Aliga ha promosso da diversi anni una manifestazione che è volta proprio verso tutti coloro che hanno la voglia di superare queste barriere, ma che purtroppo ad oggi ancora non possono farlo.
Tutta la manifestazione sarà realizzata grazie all’ausilio e l’apporto dei soci del Circolo Nautico Cava D’Aliga che a tal fine metteranno a disposizione le loro imbarcazioni, portando a bordo, nei limiti previsti per ognuna di esse, i partecipanti e i relativi accompagnatori, che sono membri delle
© Riproduzione riservata