di Redazione
E’ emergenza in provincia di Ragusa per la marineria iblea.
Non solo le continue mareggiate che hanno insabbiato i porti di Scoglitti, Donnalucata e Marina di Ragusa ma anche la devastante invasione di alghe, soprattutto nei porti delle frazioni sciclitana e vittoriese hanno messo in ginocchio il comparto che rappresenta la principale fonte economica per le numerose famiglie che vi risiedono.
Alla luce di questi fatti il deputato dell’Mpa on. Riccardo Minardo, ha chiesto immediati interventi per risollevare il settore agli Assessori Regionali all’Agricoltura e Lavori pubblici.
Nella missiva l’on. Minardo sottolinea che è una situazione che occorre risolvere nel più breve possibile visto che, in particolare la presenza delle alghe, peraltro tossiche per la flora e la fauna, sta portando al flagello economico il comparto.
E’ necessario affrontare il problema con interventi per accertare le cause del grave fenomeno con l’ausilio di tecnici specializzati e debellare l’invasione delle alghe. A ciò, continua il deputato autonomista si aggiunge l’insabbiamento dei porti per i quali occorrono interventi di dragaggio per risolvere definitivamente i disagi e poi la situazione infrastrutturale che non è brillante considerato che le tre strutture presentano condizioni non ottimali che richiedono interventi per fare in modo che il settore diventi una grande risorsa economica non solo per le frazioni marittime ma per tutta la provincia.
Necessitano inoltre, rileva Minardo, provvedimenti di indennizzo per gli operatori del settore, che hanno subito un “fermo forzato” considerato che da diversi mesi non hanno potuto e non possono fino ad oggi svolgere la loro attività fatto che mette a rischio la sopravvivenza di tante famiglie che traggono dalla pesca la principale fonte di sostentamento.
La segreteria politica
© Riproduzione riservata