Un rimedio pubblico contro le temeprature torride della città etnea
di Redazione
 
					Catania – È stata completata a Catania la piazza Turi Ferro, storicamente conosciuta come piazza Spirito Santo, dopo un intervento di rigenerazione urbana realizzato dal Comune nell’ambito del Pnrr. È stata ridisegnata “l’intera organizzazione della mobilità carrabile e pedonale – spiega l’amministrazione -, prevedendo una distribuzione equilibrata delle aree di sosta e l’introduzione di zone a traffico limitato, così da favorire la fruizione dei pedoni e garantire la piena accessibilità ai residenti e alle attività commerciali”.
La riqualificazione ha inoltre previsto la piantumazione di nuovi alberi e la creazione di ampie aree verdi con essenze tipiche del territorio. “Un impianto di nebulizzazione installato in prossimità delle zone di sosta e di aggregazione garantirà ulteriore comfort durante i mesi più caldi. La piazza è totalmente priva di barriere architettoniche e predisposta con facilitatori sensoriali, così da rendere gli spazi pubblici accessibili e fruibili da tutti i cittadini, inclusi coloro con ridotta mobilità motoria”.
“Con orgoglio – dice il sindaco Enrico Trantino – consegniamo oggi ai cittadini uno spazio unico nel suo genere, nel cuore del centro storico. Piazza Turi Ferro è un luogo da vivere e da preservare, che potrà mantenersi nel tempo solo grazie all’impegno congiunto dell’amministrazione, dei residenti e dei commercianti, chiamati a custodirne insieme a noi la bellezza e a farne un simbolo di civiltà e appartenenza”.

© Riproduzione riservata
 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
						 
								 
								