Attualità
|
18/08/2007 00:00

Pierluigi Aquilino: massi di roccia minacciano la spiaggetta di Bruca

di Redazione

Meteo: Pozzallo 15°C Meteo per Ragusa

La spiaggetta di Bruca, quella lingua di sabbia esclusiva e nascosta che si trova dietro l’ex ristorante La Scogliera, è impraticabile perchè interdetta al pubblico. C’è un costone di roccia che si sta distaccando proprio in corrispondenza della scaletta che dal promontorio porta all’arenile, eppure non si trovano i soldi per la messa in sicurezza. E’ il consigliere indipendente Pierluigi Aquilino a risollevare il problema, all’attenzione delle cronache nel 2003, quando la Capitaneria di Porto di Pozzallo emanò un’ordinanza per dichiarare l’inagibilità del sito. Il Comune non ha disponibilità economica per spesare un intervento. Occorrerebbe una perizia di somma urgenza di protezione civile per rimuovere il costone di roccia pericolante sulla scaletta. La spiaggetta continua a essere meta di villeggianti e turisti, e la scaletta viene comunque usata, nonostante l’ordinanza con cui si vieta l’accesso attraverso quella via non sia mai stata revocata. Intanto, il rudere dell’ex ristorante La Scogliera continua a restare coperto da un telone che impedisce a parti in muratura pericolanti di rovinare addosso ai bagnanti. Non sono ancora iniziati i lavori di ristrutturazione dell’immobile, abbandonato dall’inizio degli anni ottanta.
Tornando alla spiaggetta di Bruca, occorre che gli enti preposti alla tutela dell’incolumità delle persone decidano il da farsi prima che qualche ignaro passante si trovi coinvolto in un speciavoli incidenti.