Spettacolo dal cratere di sud-est
di Irene Savasta

Etna – Tornano a farsi vedere sull’etna due colate di lave e anche un po’ di pioggia di cenere. Sono due le bocche in piena attività. Da stamani, una coltre di sabbia vulcanica si sta depositando su Piano Provenzana, la stazione turistica a 1800 metri di quota in territorio di Linguaglossa, sospinta dai venti che soffiano verso nord-est. Uno spettacolo per tutti i visitatori, gli escursionisti e gli appassionati in gerale, visto che le eruzioni sono ben visibili. Il cratere dove si stanno registrando i maggiori fenomeni è quello di sud-est. Già da settimane, dall’Etna, erano arrivati segnali di un graduale risveglio, compreso in ultimo lo sciame sismico di bassa densità che si è registrato nei giorni scorsi.
L’accompagnamento dei turisti, complici anche le pessime condizioni meteo, oggi è stato però sospeso in attesa di indicazioni sulla sicurezza della zona.
Sul posto stanno compiendo delle osservazioni i ricercatori dell’Ingv e dal loro bollettino si capirà il possibile orientamento della Protezione civile che, intanto, ha già informato su quanto accade i sindaci.
© Riproduzione riservata