Attualità
|
01/03/2011 18:02

Pomodorino, Ficili: la Rai ci risarcisca

"La Provincia faccia la sua parte"

di Redazione

Meteo: Ragusa 18°C Meteo per Ragusa

Ragusa – Il capogruppo dell’Udc al Consiglio provinciale, Bartolo Ficili, sollecita la Giunta provinciale ad attivarsi, nei confronti della Rai, per chiedere un equo ristoro rispetto alla campagna di discredito trasmessa, in particolare, da due programmi della Tv pubblica Rai nei confronti delle presunte infiltrazioni mafiose nella filiera della produzione e commercializzazione del “pomodorino di Pachino”, prodotto in tutta la fascia trasformata della zona costiera della provincia di Ragusa. Ad oggi, l’intervento della Giunta è stato sin troppo blando per via di una presunta incompetenza da parte degli organi istituzionali della stessa Provincia. Tuttavia, secondo Bartolo Ficili (così come deliberato all’unanimità dal Consiglio provinciale in una mozione del 8 febbraio c.a.), la Giunta provinciale può certamente attivarsi nell’organizzazione delle associazioni di categoria e degli enti competenti al fine di chiedere alla Rai una campagna di rilancio dell’immagine dei prodotti agricoli oggetto delle pesanti critiche, infatti Bartolo Ficili sostiene che:

“Non è possibile che venga infangato il buon nome di migliaia di onesti lavoratori che ogni giorno, tra mille difficoltà, cercano di sopravvivere alle contraddizioni di un mercato (quello dei prodotti ortofrutticoli) che non li ha mai visti favoriti né tanto meno avvantaggiati. Non si può rimanere inerti rispetto al bisogno di tutela nei confronti di un’intera categoria di onesti lavoratori che si guadagnano da vivere con il sudore della propria fronte. Sono lavoratori che, è bene ricordarlo, sostengono l’economia di una provincia, quella iblea, che molto deve loro per i risultati di eccellenza in tema di benessere raggiunti nel recente passato. Per questo credo che il nostro dovere sia quello di intervenire immediatamente per restituire credibilità ad un comparto produttivo che in tema di dignità del lavoro non è secondo a nessuno”.