Cronaca
|
23/03/2012 11:21

Pozzallo, sequestrati dieci 6×3 abusivi

Dalla Finanza

di Redazione

Meteo: Pozzallo 30°C Meteo per Ragusa
Sequestro dei 6x3 dalle Fiamme Gialle
Sequestro dei 6x3 dalle Fiamme Gialle

Pozzallo – Abuso d’ufficio al Comune di Pozzallo. Due funzionari consentivano, senza mai rilasciare formale autorizzazione, l’affissione di cartelloni pubblicitari abusivi di pertinenza di alcune ditte, mentre negavano l’autorizzazione ad altre, rimuovendo d’ufficio i cartelloni delle ditte sgradite: questo la vicenda accertata dalla Guardia di Finanza di Pozzallo.

Tutto avveniva in maniera assolutamente evidente: infatti, mentre alcuni grossi cartelloni pubblicitari venivano rimossi, altri cartelloni, ubicati nei medesimi siti, venivano lasciati esposti. Eppure, in entrambi i casi, l’affissione era priva della necessaria autorizzazione rilasciata dal Comune. In tal modo, i funzionari arrecavano anche un ingente danno economico alle casse dell’Ente, atteso che l’autorizzazione all’affissione è sottoposta al pagamento della relativa imposta.

Le indagini, coordinate dal Procuratore della Repubblica di Modica, Francesco Giuseppe Puleio, hanno permesso di ricostruire l’intera vicenda, sequestrando dieci cartelloni pubblicitari di grandi dimensioni (i cd. 6X3). Sono stati raggiunti da informazione di garanzia, per concorso in abuso d’ufficio, due funzionari del comune e i quattro amministratori delle imprese titolari dei cartelloni.

Le società beneficiarie, oltre ad esporre i propri messaggi pubblicitari a costo zero, ottenevano notevoli vantaggi economici, ponendo in essere una concorrenza sleale nei confronti degli altri operatori commerciali.

I particolari dell’operazione saranno illustrati in data odierna nel corso di una conferenza stampa presso la Procura della Repubblica, dal Procuratore Francesco Giuseppe Puleio e dal Comandante della Tenenza Guardia di Finanza di Pozzallo Ten Silvia Patrizi.