Attualità
|
15/03/2008 16:58

Presentata la candidatura dell’on. Ragusa

di Redazione

Meteo: Ragusa 28°C Meteo per Ragusa

Proseguire l’impegno intrapreso da due anni all’Assemblea Regionale Siciliana.

Presentata ieri nella sede dell’Udc di Scicli, in piazza Italia, la ricandidatura di Orazio Ragusa all’Ars, alla presenza dell’on. Giuseppe Drago, del presidente della Provincia Franco Antoci, dell’assessore provinciale Enzo Cavallo e dei maggiori esponenti del partito a livello locale e provinciale.

“La candidatura dell’on. Orazio Ragusa nasce dalla necessità di imprimere continuità ad un’azione politica solida ed efficace che, dopo l’inevitabile periodo di apprendistato per la conoscenza degli ingranaggi della macchina burocratica palermitana, ha iniziato a dispiegare i propri benefici effetti sull’intero territorio provinciale –è stato spiegato in conferenza stampa-.

“La naturale propensione di Orazio Ragusa al dialogo ed ai buoni rapporti con le persone di ogni strato sociale, si uniscono all’appartenenza alla solida alleanza politica del centrodestra che, in Sicilia, ha mantenuto la conformazione originaria. Una decisione fortemente voluta dalle rispettive dirigenze dei partiti del centrodestra, nella consapevolezza che solo la concordia politica e la provata esperienza amministrativa possono condurre la Sicilia fuori dalle secche di una preoccupante crisi internazionale che sta dispiegando i propri effetti negativi nella vita quotidiana di tutti i cittadini.

Orazio Ragusa si pone come un dirigente serio e coscienzioso, in grado di intercettare i bisogni delle persone per tradurli in concreti interventi legislativi. Dunque una candidatura, all’interno del partito dell’Udc, che nasce all’insegna di un saldo ed affettuoso rapporto con i cittadini da un lato e, dall’altro, da un’esperienza politica ormai consolidata e affidabile”.

Eletto per la prima volta in consiglio comunale nel 1994, e rieletto nel 98, Ragusa si è dimesso nel 2001, quando fu chiamato a ricoprire la carica di consigliere provinciale. Per un anno e mezzo è stato assessore ai servizi sociali e alla formazione professionale dell’ente di viale del Fante. Candidatosi all’Ars nel 2006, è stato il primo sciclitano a ricoprire uno scranno a Sala d’Ercole nella storia.