Attualità
|
14/09/2016 14:35

Prix Italia incontra realtà di Lampedusa

di Redazione

ROMA, 13 SET Portare il Prix Italia a Lampedusa
ӏ un altro passo sulla strada per avvicinare le persone al
racconto”, che è ”il miglior strumento di inclusione”. Lo
dice il direttore generale della Rai Antonio Campo Dall’Orto,
alla presentazione della 68/a edizione del Prix Italia,
intitolata ‘Historytelling, now’. Il riconoscimento organizzato
dal servizio pubblico, per prodotti radiotelevisivi, più antico
al mondo quest’anno si svolgerà sull’isola siciliana, con
un’anteprima il 29 settembre e il via dal 30 settembre al 2
ottobre.
Un’edizione ”più asciutta, lunga tre giorni invece di
cinque, ma di qualità molto alta” dice il segretario generale
del Prix Vittorio Argento. In gara 210 programmi per la tv,
radio e web, da 28 Paesi e 44 emittenti. Spazio anche a Ylab
(laboratorio per la generazione y, che racconterà l’isola con le
nuove tecnologie), e i focus su big data e realtà virtuale. ”Il
premio incrocerà la realtà, là dove le storie iniziano” spiega
Monica Maggioni, presidente della Rai.