Attualità
|
22/04/2016 18:53

Progetto casa studente fermo da 21 anni

di Redazione

PALERMO, 22 APR “Faccio appello all’università di
Palermo che è proprietaria dell’immobile, allo Iacp che è l’ente
che si occupa della gestione dei lavori, ma anche al Comune,
alla Regione siciliana, alla soprintendenza, affinché, anche
attraverso una rapida conferenza di servizio, possano deliberare
le iniziative utili a sbloccare i lavori dell’hotel Patria”. Lo
dice il presidente dell’Ersu, Alberto Firenze. “Una vicenda
aggiunge che definire kafkiana è riduttivo, se si pensa che
dal 1995 sono state avviate le procedure per destinare
l’immobile a casa dello studente con cento posti letto, ma che
appare come la tela di Penelope poiché l’Università di Palermo
non riesce a pronunciare mai la parola ‘fine’ sui lavori a causa
di plurimi contenziosi con alcuni inquilini e fra le ditte
aggiudicatarie degli appalti gestiti dallo Iacp; il risultato è
che in questi decenni l’hotel Patria è stato, di fatto, rubato
agli studenti e alla città”.